Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 272:
::::No penisola è luogo geografico lì abbiamo due penisole, un isola in pena (economica) e le alpi italiane--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 09:41, 21 ott 2011 (CEST)
:::::Scusate, questa cartina su Commons è intitolata "Southern Europe map" (il che è scorretto, perché l'Europa meridionale comprende anche i Balcani); nella pagina di descrizione c'è scritto "Map of Southern Europe (without Southeastern Europe)", il che corrisponde. È evidente (dal fatto che include Sicilia e Sardegna, ma non la Corsica) che la cartina si riferisce alla geografia politica, non a quella fisica. Dopodiché, questa cartina è usata solo in un [[:hu:Sablon:Európa|template di navigazione della WP in ungherese]] (template che compare in tutte le loro voci geografiche su paesi europei). Per quale motivo dovremmo scervellarci a trovare un nome appropriato per questa cartina?? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:36, 21 ott 2011 (CEST)
::::::E' solo una delle numerose mappe (e non solo) su Commons che rispondono, senza alcun controllo su fonti, coerenza, fondamento, ecc., essenzialmente a nulla altro che il gusto o il POV dell'autore. Anni fa sudai sette camicie per ottenere che le mappe dei dipartimenti francesi (tutte!) non mostrassero ''fasullamente'' - come facevano - la Corsica posta a non oltre 20 km al largo di Cannes... --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 10:42, 21 ott 2011 (CEST)
 
==Migrazioni==