Francia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.134.16.96 (discussione), riportata alla versione precedente di Leszek Jańczuk
Riga 67:
 
== Storia ==
{{vedi anche|storia della Francia}}
allora testa di cazzo hai il babbo buco o scemo pisano La presenza umana sul [[territorio]] dell'attuale Francia risale al [[Paleolitico#Paleolitico inferiore|Paleolitico inferiore]]. Uno dei siti più antichi (1.800.000 anni fa), contestato da alcuni autori, è il sito di [[Chilhac]] ([[Alta Loira]]). Il territorio francese presenta un numero significativo di grotte decorate del [[Paleolitico superiore]], di cui la più famosa è probabilmente [[Grotte di Lascaux|Lascaux]] ([[Dordogna]], 15.000 anni fa). A partire da circa 7.000 anni fa, tutta la regione entra nel [[Neolitico]], il più antico [[villaggio]] noto fu il sito di [[Courthézon]] ([[Vaucluse]]), datato 4560 a.C.
[[File:Siege-alesia-vercingetorix-jules-cesar.jpg|thumb|left|220px|[[Vercingetorige]] al cospetto di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]].]]
[[File:Charlemagne et Louis le Pieux.jpg|thumb|left|220px|[[Carlo Magno]] e [[Ludovico il Pio]].]]