Discussione:Muse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
u |
|||
Riga 104:
Non ho dubbi. Allora queste due 'cose' sono musica e si titolano 'Mozar't [http://www.youtube.com/watch?v=BeJI9weVxTM], [http://www.youtube.com/watch?v=lxS35kIpth0] la prima è la voce principale la seconda, che si richiama alla prima, è semmai un richiamo in disambigua. Qui [http://www.muse-wiki.org/Biography#Origin_of_.E2.80.98Muse.E2.80.99] scopri che il nome la band l'ha scelto proprio sul significato 'colto' greco, quindi ancor di più il greco va in principale il secondo in disambigua. Mi hai stuzzicato ora è in gioco la tua onestà intellettuale. A meno che non sei per l'appiattimento ai colpi di click e dei blog... ;-) --[[Utente:Mathesis|Mathesis]] ([[Discussioni utente:Mathesis|msg]]) 17:17, 21 ott 2011 (CEST) togli la linetta tra muse e wiki nell'indirizzo. --[[Utente:Mathesis|Mathesis]] ([[Discussioni utente:Mathesis|msg]]) 17:18, 21 ott 2011 (CEST)
:Hai un concetto di logica che è molto originale. ;) Il nome del gruppo trae ispirazione dalle muse mitologiche, la loro esistenza e produzione musicale non di certo. Il brano di Sylvie Vartan è invece un'omaggio diretto e compiuto, tra l'altro senza ambiguità da fugare. C'è una ''leggera'' differenza concettuale e una ''leggerissima'' forzatura nel tuo ragionamento. In ogni caso, immagino tu non condivida nemmeno questa disambigua: [[L'amore]] (e in questo caso ti darei anche ragione). Ma resta un punto: non conoscevo bene il gruppo prima della tua richiesta di spostamento, così sono andato a informarmi. I [[Muse]] hanno all'attivo decine di milioni di dischi venduti e premi tra i più importanti nella storia della musica leggera (tra i quali un Grammy award, dischi di platino, prime posizioni in classifica; e numerosi premi anche in ambito più prettamente cultural/accademico, tra i quali un dottorato onorario e così via). Fa tra l'altro sorridere il fatto che i Muse [[Muse_(gruppo_musicale)#Questioni_legali_legate_al_nome|detengano i diritti internazionali]] su tale nome. Ignorare aspetti culturali del genere (escludendo l'assurdita dei diritti legali) è come considerare l'intera arte contemporanea fuffa, e definire rilevanti solo i classici. Mozart era un rivoluzionario. Rachmaninov ancor di più. Van Gogh un ignorato. Con una mentalità come la tua non avrebbero mai avuto alcun riconoscimento, temo. Non si può sottovalutare la rilevanza di un fenomeno culturale del genere solo perchè più moderno e meno storicizzato di quello che coinvolge le muse della mitologia. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:19, 21 ott 2011 (CEST)
| |||