Discussione:Muse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 115:
:::: Anch'io ti saluto con un sorriso. Per quanto siamo stati ambedue un po' ruvidi... pur sempre so che ci vogliamo bene :) dico davvero. Sì sono un SP di un nick che è un SP della mia persona reale. Qui con i nostri nick siamo un po' tutti dei SP di persone reali. Ciao --[[Utente:Mathesis|Mathesis]] ([[Discussioni utente:Mathesis|msg]]) 20:43, 21 ott 2011 (CEST)
:::::Conosco davvero bene le normative comparate sul diritto d'autore, semplicemente perchè me ne occupo per lavoro: ho ridotto i termini qui per far capire l'[[iperbole (figura retorica)|iperbole]] a cui si è giunti. Sei tu che non capisci ciò che ti vien detto, e invece che riflettere credi siano gli altri o a non sapere o a essere sciocchi. Quel "palese" lo ribadisco, e le fonti anche: il numero di album venduti (tra i maggiori nella storia della musica mondiale), i premi ricevuti (tra i principali nella musica contemporanea). Questo determina una rilevanza talmente forte da aver convinto una buona maggioranza degli utenti qua sopra a condividere ciò che ho scritto. Non esiste un significato prevalente, specie poi ché "muse" è un plurale, mentre in inglese è un ''singolare'' (cosa che forse t'è sfuggita). Se poi vuoi continuare ad ergerti ad unico Zarathustra e noi relegarci a coloro che si abbeverano a fondo fiume coi cammelli forse pecchi di un po' di miopia intellettuale... Sulla pseudo cultura wikipediana condivido abbastanza, ma qua si va fuori tema. Direi che anche per me la discussione è conclusa. Non intendi ciò che ti dico, e se lo intendi non lo contesti con argomenti solidi ma con [[fallacia|fallacie logiche]], "non sai" o "è una pazzia", ecc. Questo è un discutere [[Argumentum ad hominem|ad hominem]] che non porta da nessuna parte. Non sono comunque infastidito, come mi fa piacere che non lo sia nemmeno tu: un po' di ruvido non guasta e discutere non è mai un male anche restando su idee opposte. :) Ti mando un saluto e ti auguro buona wiki e un buon fine settimana. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 04:30, 22 ott 2011 (CEST)
::::::: Sarò miope ma per me "cultura" nel suo significato pieno è decisamente un'altra cosa rispetto a quello che tu indichi. E' frutto di un lavoro critico riconosciuto e sedimentato. Non sono certo le vendite dei dischi o i ''fan'' che seguono un fenomeno a connotarlo come tale. Tantomeno i premi organizzati dalle ditte produttrici. Siamo davvero su due sponde diverse. Non replico a ''Zarathustra'', ''attacco ad hominem'', ''fallacie logiche'' perché non voglio fare da 'specchio' a ciò che hai detto tu sulla mia persona. Voglio lasciarti ribadendo questo: '''La 'cultura', nel suo significato pieno, è frutto di un lavoro critico riconosciuto e sedimentato. Non sono certo le vendite dei dischi o i ''fan'' che seguono un fenomeno a connotarlo come tale. Tantomeno i premi organizzati dalle ditte produttrici. Siamo davvero su due sponde diverse'''. Ti faccio inoltre presente che moltissimi artisti figurativi contemporanei sono oggetto di studio nelle nostre scuole per mezzo della materia di "Storia dell'arte" e non solo; nei nostri licei musicali (e conservatori), come in nessun altro percorso di studi, non viene invece studiato, né nelle materie di composizione come in nessun altra materia, nessun gruppo rock. Nessuno. Per [[musica contemporanea]] si intende altro. Ben altro. Solo qui su Wikipedia Italia una maggioranza (ma vedi che fortunatamente ci sono solide voci di opposizione, non solo la mia) si esprime nel seguente modo, POV privo di qualsivoglia supporto critico: ''Detto ciò '''è palese''' che i [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] abbiano un riconoscimento culturale contemporaneo '''pari a quello''' che ebbero le [[Muse (mitologia)|muse]] che ne ispirarono il nome ''. Questa pagina di discussione fa la storia attuale del nostro progetto in lingua italiana. Per questo, solo per questo, ho così insistito nel continuare questa discussione. Esemplificativa di dove effettivamente va questo progetto, andrebbe diffusa in ognidove. Buon we anche a te. --[[Utente:Mathesis|Mathesis]] ([[Discussioni utente:Mathesis|msg]]) 08:45, 22 ott 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Muse".