Cannone automatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Altri progetti: bot: fix portale come da richiesta
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
Un '''cannone automatico''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''autocannon''') è un'[[arma]] costituita da una [[bocca da fuoco]] atta a sparare [[proiettile|proiettili]] di [[Calibro (arma)|calibro]] superiore ai 20 [[millimetro|mm]] in rapida sequenza con un meccanismo di ricarica automatica. Si differenzia dal normale [[cannone]] per la maggior complessità progettuale dovuta al dispositivo che evita di ricaricare manualmente il proiettile ogni volta che viene sparato un colpo e per un maggiore dimensionamento della bocca da fuoco che deve sopportare le maggiori sollecitazioni meccaniche e termiche indotte dall'aumentata cadenza di tiro. Tuttavia le dimensioni di un cannone automatico sono normalmente ridotte rispetto ad altri armi d'[[artiglieria]].
 
Nella nomenclatura tecnica in lingua inglese esiste anche la definizione di [[revolver cannon]] riservata ai cannoni automatici di piccolo calibro in cui ricade la categoria dei cannoni aeronautici.
 
== Storia ==
Riga 20 ⟶ 18:
I cannoni automatici, oggi, sono caratterizzati dall'invenzione di alcuni sistemi incorporati di fuoco e ricarica automatici.
Alcuni esempi di cannoni automatici sono il 25 mm [[M242|M242 Bushmaster]] montato sul [[M2 Bradley|M2/M3 Bradley]], il [[Bofors 40 mm (cannone) | Bofors 40 mm]], il [[Mauser BK-27]], che è utilizzato su tutte le portaerei e su molte altre imbarcazioni della ''[[Bundeswehr]]'', il 20 mm [[M61 Vulcan]] adottato dalla [[United States Navy]] e dalla [[United States Air Force]] ed il 30mm [[Cannoni aeronautici moderni#GAU-8 Avenger|GAU-8]] utilizzato sull' [[A-10 Thunderbolt II]].
 
Generalmente i cannoni automatici hanno un funzionamento simile alle mitragliatrici, cioè a gas, ma esistono anche i [[Cannone revolver|cannoni revolver]] e [[Armi a canne rotanti moderne|cannoni a canne rotanti]].
 
<!--
Shells used in autocannon include high-explosive dual-purpose with incendiary and tracer variants, [[frangible]], armor-piercing (AP), [[Shell (projectile)#Armour-piercing, composite rigid (APCR)|high velocity armor piercing]] (HVAP), [[Armour-piercing discarding sabot|armor piercing discarding sabot]] (APDS), and [[Shell (projectile)#Armour-piercing, fin-stabilized, discarding-sabot (APFSDS)|armor-piercing fin-stabilized discarding sabot]] (APFSDS). HVAP, APDS, and later, APFSDS, were developed later than the first AP rounds and have improved armor penetration.