Quartiere Villa Mosca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
elimino link interrotto, ripetizione: citata per 2 volte la presenza dell'Ospedale, tolgo che sia abitato quasi esclusivamente da personale ospedaliero. Aggiungo info sulla classificazione di zonizzazione con nota al sito del Comune |
||
Riga 31:
|}
'''Villa Mosca''' è un quartiere residenziale della città di [[Teramo]], in [[Abruzzo]].
{{TOCleft}}
==Descrizione e notizie==
Il quartiere dista poco più di tre chilometri dal centro storico di Teramo ed è posizionato sul fianco [[est
Confina con il [[quartiere Colleparco]], con il
Comprende la Parrocchia della Madonna della Salute con l'omonima chiesa costruita negli anni '90 con l'impegno dell'allora parroco don Giovanni Saverioni. Nella giornata di domenica, [[30 ottobre]] [[1994]], è stata celebrata la prima messa nel primo lotto della nuova chiesa di Villa Mosca, in concomitanza con la ricorrenza dei 50 anni di sacerdozio di don Giovanni Saverioni e alla presenza del vescovo monsignor Antonio Nuzzi. ▼
Villa Mosca ha avuto il suo primo grande sviluppo urbanistico a partire dalla fine degli anni '80 ed è ancora classificato come ''zona di espansione in corso di attuazione'' dalla Legenda di zonizzazione dell'Amministrazione comunale teramana.<ref>Dal sito ufficiale del Comune di Teramo [http://www.comune.teramo.it/comune/trasparenza_amministrativa/piani/prg/doc/D24e%20-%20Teramo%20-%20Villa%20Mosca.pdf Legenda di zonizzazione del quartiere Villa Mosca]. URL consultato il 26 ottobre 2011.</ref> La sua connotazione è prettamente residenziale per cui non sono presenti esercizi commerciali (se non quelli indispensabili).
▲
==Architetture civili==
Riga 49 ⟶ 52:
===Scuola materna "Villa Mosca"===
La scuola è stata costruita dall'amministrazione comunale di Teramo tra il [[2002]] ed il [[2006]]. La struttura, idonea ad accogliere circa 80 bambini, sviluppa i suoi ambienti costituiti da aule, cucina e mensa in un unico piano. Il fabbricato è dotato di una area esterna recintata dove è stato allestito un parco giochi.
All'inaugurazione della scuola, avvenuta il giorno [[11 settembre]] [[2007]], hanno partecipato l'allora sindaco [[Gianni Chiodi]] e [[Maurizio Brucchi]], che ricopriva la carica di assessore ai lavori pubblici nonché la giunta comunale
==Periodico "La Tenda"==
Riga 58 ⟶ 61:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*Notizie sulla inaugurazione del Sanatorio sono contenute in "Teramo" mensile del Comune, anno III (1934);
|