Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduzione continuata |
traduzione completata |
||
Riga 1:
'''[[GNU Linux|GNU/Linux]]''' è il termine promosso da [[Free Software Foundation]] (FSF), dal suo fondatore [[Richard Stallman]] e dai suoi sostenitori, per quello che è comunemente chiamato "[[Linux]]" — ovvero, l'implementazione del [[sistema operativo]] [[GNU]] che utilizza il [[kernel Linux]] sviluppato da [[Linus Torvalds]].
Riga 7 ⟶ 5:
L'argomento principale a favore di "GNU/Linux" è che il kernel di Torvalds è solo una piccola parte di un sistema complesso, GNU, scritto e assemblato nel corso di molti anni con l'esplicito obiettivo di creare un sistema operativo integrato e libero. Tuttavia, lo stesso Linus Torvalds si è espresso a favore dell'uso della forma più semplice "Linux" per indicare l'intero sistema operativo.
== Storia ==
L'originario kernel Hurd, per il s.o. GNU, seguiva un progetto ambizioso che si rivelò molto difficile da implementare. Attualmente è parzialmente usabile, ma il supporto hardware è limitato e, sebbene il suo [[microkernel]] presenti diversi vantaggi rispetto all'approccio [[kernel monolitico|monolitico]] usato in Linux, la maggior parte di coloro che hanno contribuito e/o contribuiscono al progetto GNU usano dei sistemi GNU basati su Linux.
== Argomenti a favore di "GNU/Linux" ==
L'FSF è a favore della denominazione "GNU/Linux", non solo per via dell'elevato numero di componenti GNU usati nei sistemi basati su Linux o per la quantità di [[codice sorgente|codice]] GNU, ma anche perché l'obiettivo del progetto GNU era quello di sviluppare un sistema operativo completo:
:''
L'FSF asserisce che il problema del nome è importante perché rappresenta un modo per dimostrare l'apprezzamento dei contributi tecnici al Progetto GNU e l'idealismo della filosofia GNU del software libero:
:''
:''
:''
:''SCO
:''In
== Argumenti a favore di "Linux" ==
"Linux"
[[Eric S. Raymond]]
:''
:''
:''Mmmh, questa discussione è già durata abbastanza, vi ringrazio molto. Non è davvero importante cosa sia che la gente chiama Linux, finché vengono dati i giusti meriti (ad entrambe le parti) a chi ha fatto cosa. Personalmente, io continuerò a chiamarlo "Linux".''
:''
:''
== Casi in cui "GNU/Linux" non è applicabile ==
In rare
== Articoli correlati ==
Riga 81 ⟶ 79:
*[[GNU/FreeBSD]]
*[[KGX]]
*[[
== Collegamenti esterni ==
|