Mimi Tachikawa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bot: fix parametro template personaggio come da discussione |
Revisione pagina |
||
Riga 15:
|cognome traslitterato = Tachikawa
|cognome italiano = Tachikawa
|prima apparizione = "Vacanze
|prima apparizione nota = ([[Digimon Adventure]], episodio 1)
|ultima apparizione = [[Digimon Adventure 02#Diaboromon Strikes Back|Diaboromon Strikes Back!]]
Riga 47:
|didascalia = Mimi Tachikawa
|incipit = si
}} è un [[personaggio immaginario]] delle
Mimi è
Possiede la [[Digimon Adventure#Digipietra della Sincerità|Digipietra della Sincerità]].<ref>Nel passaggio da ''[[Digimon Adventure]]'' a ''[[Digimon Adventure 02]]'', alcuni dei tratti fondanti dei Digiprescelti vengono cambiati. È il caso di Mimi, che nella prima stagione ha come valore la [[Purezza]], diventata [[Sincerità]] in ''Adventure 02''. Si presuppone che la versione di ''Adventure 02'' sia quella definitiva.</ref> È doppiata da [[Ai Maeda]] nella versione [[lingua giapponese|giapponese]] e da [[Philece Sampler]] in quella [[lingua inglese|inglese]]. In [[Italia]] la sua "voce" ufficiale è quella di [[Michela Alborghetti]].
== Preludio a Digimon Adventure ==
È stata testimone del combattimento [[
== Digimon Adventure ==
Quando arriva per la prima volta a [[Digiworld]], Mimi ha dieci anni e frequenta la quarta elementare alla scuola elementare di [[Odaiba]]. Inizialmente sembra la classica ragazzina viziata che aggiunge un tocco di superficialità ad ogni situazione in cui si viene a trovare (nella versione americana, ad esempio, la si vede spesso notare quanto sia o non sia "elegante" un Digimon appena digievoluto). Nella versione giapponese, invece, è una ragazza ingenua e spensierata. Possiede la Digipietra della [[Sincerità]] (純真の紋章, ''Junshin no Monshō'' - traducibile come Digipietra della [[Purezza]] o dell'[[Empatia]]), che attiva durante una battaglia in cui [[Palmon#Togemon|Togemon]] sta combattendo contro [[Personaggi di Digimon Adventure#DarkTyrannomon|DarkTyrannomon]], quando Mimi è finalmente sincera con
Nonostante a volte non sembri assolutamente in contatto con la realtà, Mimi è senza dubbio uno dei personaggi più realistici ed espressivi della prima stagione, come dimostra quasi alla fine della serie quando decide (temporaneamente) di non poter più combattere al fianco degli altri [[Digiprescelti]] dopo aver visto tanti amici morire per il loro bene. La sua più cara amica nel gruppo sembra essere [[Sora Takenouchi|Sora]], che è sempre la prima a confortare la ragazza nella maggior parte delle situazioni che la spaventano ed è la ragione principale del suo ravvedimento quando imprigiona [[Tai Kamiya|Tai]] e [[Joe Kido|Joe]] nel castello [[Personaggi di Digimon Adventure#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|dei Gekomon e degli Otamamon]], "colpevoli" di volerla portare via con loro dal castello.
=== Our War Game! ===
Mimi è in vacanza alle [[Hawaii]] durante gli avvenimenti del film e pronuncia poche battute
Durante il film, Mimi ha una lettera a forma di cuore attaccata al muro della sua stanza mentre si trova alle Hawaii. Su di essa c'è scritto "A Mimi da Joe". Questo si è rivelato essere solo un errore di traduzione della versione americana, poiché in realtà questa è solamente una targhetta con il nome della ragazza.
Riga 69:
== Digimon Adventure 02 ==
In ''Adventure 02'', si apre improvvisamente un Digivarco per Digiworld dagli Stati Uniti, permettendo a Mimi di entrarvi. Come la ragazza faccia ad entrare non è mai completamente svelato; il [[Digivice]] originale non può aprire un varco,
Mimi gioca un importante ruolo nell'episodio che segna la prima apparizione di [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]]. La ragazza è intenta a giocare con diversi [[Lista dI Digimon#YukimiBotamon|YukimiBotamon]], mentre Palmon è alla ricerca di cibo. Mentre è in esplorazione, Palmon nota Arakenimon convertire un Obelisco di Controllo in un [[Lista di Digimon#Rockmon|Rockmon]]. Arakenimon ordina quindi a Rockmon di distruggere la diga. Palmon corre ad avvisare Mimi, che avverte a sua volta tutti gli altri. Durante la battaglia, dopo che tutti e cinque i Digimon partner sono esausti e sconfitti, Mimi invia un messaggio a Ken per chiedergli aiuto nonostante le proteste di [[Cody Hida|Cody]] e [[Yolei Inoue|Yolei]].
Nell'anno 2027, Mimi diventa una famosa cuoca che possiede un suo show televisivo di cucina
=== Hurricane Touchdown!/Supreme Evolution! The Golden Digimentals ===
[[TK Takaishi|TK]] e [[Kari Kamiya|Kari]] sono in visita a [[New York]]. Mentre Mimi sta facendo una foto con una fotocamera digitale, accade qualcosa di strano. La ragazza entra in una cabina telefonica per connettervi il suo [[portatile]] e testare la connessione, ma scompare pochi istanti dopo. TK e Kari la vedono svanire e decidono di scoprire quale sia stata la causa di ciò.<ref>Tutto ciò, tranne la visita di TK e Kari a New York, non avviene in "[[Digimon
=== Diaboromon Strikes Back! ===
Nella prima parte del film, Mimi è su un aereo, in viaggio verso il Giappone dopo aver ricevuto una chiamata da parte di [[Izzy Izumi|Izzy]], e successivamente raggiunge l'aula computer dove si trovano lo stesso Izzy, TK e Kari,
=== Michi e no Armor Shinka ===
Mimi si trova in un negozio con Sora e Kari. Le tre vengono però prese in ostaggio da [[Lista di Digimon#Boltmon|Boltmon]]. Alla fine
=== Natsu e no Tobira ===
Mimi, [[Willis (Digimon)|Willis]] e [[Davis Motomiya|Davis]] si incontrano a New York durante una vacanza di Davis. Tuttavia, i tre vengono sorpresi da una tempesta di neve improvvisa, da strane lucciole e da una misteriosa ragazza che Mimi affettuosamente chiama Piccola Nat (''Nat-chan" in originale), dalla parola giapponese "''natsu''", "estate". La Piccola Nat si rivela però essere un terrificante Digimon artigliato e Mimi è costretta a rimanere a guardare la conclusione dello spaventoso incontro. Alla fine i ragazzi scoprono che la Piccola Nat vuole solamente essere il Digimon partner di Davis, così i tre si impegnano per trovarle un partner umano.
== Giochi di Digimon per Wonderswan ==
In
== Colonna sonora ==
Mimi ha come colonna sonora quattro canzoni giapponesi, "''Itsudemo Aeru Kara''" ("Perché
== Note ==
|