Cavalli si nasce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix link
Riga 56:
}}
 
'''''Cavalli si nasce''''' è un film del [[1989]] diretto da [[Sergio Staino]].
 
==Trama==
Il film è ambientato nell'[[Italia]] del [[1832]] e narra la storia di un viaggio di due signori partiti da [[Firenze]], un nobile toscano (il marchese Ottavio) e il suo amico (Paolo), verso la [[Sicilia]] per conoscere il meridione della penisola sulle orme del filosofo [[Goethe]], morto proprio in quell'anno. Il viaggio si tronca quando Ottavio viene ferito e derubato mentre i due si trovano allogiati poco più a sud di [[Napoli]]. Ai due, rimasti ormai senza denari, non resta altro che ricorrere all'aiuto e all'ospitalità di un vecchio amico di famiglia di Ottavio: un vecchio un principe napoletano che risiede nel [[Cilento]], ben lieto e desideroso di ospitare i due sfortunati viandanti poiché ha in mente di far conoscere e poi sposare al marchese toscano la stravagante ed innamorata figlia Carola. Durante il soggiorno preso il principe Paolo, nel tentativo di sedurre la giò coniugata sorella del principe, instaura una bella amicizia con il sovversivo stalliere Alfonso e l'artista Paco. Alfonso indottrina a Paolo e Paco le idee di una nuova filosofia: quella del vivere in comune dove non esiste più la proprietà privata e non vi sono più né servi e né nobili come già fanno a Philadelphia[[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]]. Ottavio, invece, pur intrattendosi più volte con la principessina Carola e con il sacerdote per discutere di cultura, seduce la moglie tedesca del principe, "rivitalizzata" proprio dall'arrivo del nobile toscano. Quando Paolo scopre però il tentativo del principe di farli rimanere per sempre presso di lui per far contenta la figlia innamoratissima di Ottavio, avvisa questi che il giorno successivo sarebbe partito o con lui verso il Sud o avrebbe fatto ritorno da solo a [[Firenze]]. Carola, sentito il discorso di Paolo, in lacrime racconta tutto al padre. Il prete allora per scongiurare la partenza di Ottavio, incastra e fa uccidere dagli abitanti del paese Paolo, colpevole ingiustamente di essersi approfittato di una bambina del posto. Ora Ottavio, sconvolto dalla morte dell'amico, scappa di notte con l'aiuto della governante e della moglie del principe per le campagne. Durante la fuga Ottavio, con sua grande sorpresa ed incredulità, incontra allegoricamente Paolo e l'amico Alfonso, che tradito da Paco era stato catturato e ucciso dalle guardie borboniche. Alfonso racconta la "nuova filosofia" del vivere tutti in comunione ad Ottavio e tutti e tre si avviano per intraprendere un nuovo viaggio non più a Sud ma verso [[Philadelphia]]Filadelfia<ref name="ReferenceA">[http://www.mymovies.it/pubblico/articolo/?id=10049 Mymovies] Cavalli si nasce (consultato il 12/02/2011)</ref>.
 
==Produzione==