Discussione:Teoria del 16 per cento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Sezione "Analisi" e altre: nuova sezione |
||
Riga 27:
A questo proposito ti consiglio una cosa che io ho trovato utilissima quando ho cominciato a scrivere su Wikipedia: la lettura delle pagine [[Aiuto:Manuale di stile]] e [[Aiuto:Wikilink]]. Ciao e buona continuazione. --[[Utente:Orric|Orric]] ([[Discussioni utente:Orric|msg]]) 23:49, 28 dic 2009 (CET)
== Sezione "Analisi" e altre ==
Lasciando l'onere di eventuali modifiche all'autore, penso che la voce in generale, ma in modo particolare la sezione "Analisi" non abbia sufficiente carattere enciclopedico. Per la voce in generale mi sembra che sia troppo lunga, ed il richiamo alla questione OGM nell'incipit abbastanza fuori luogo (sufficiente rimandare alla voce specifica).
Poi, la sezione Genetica dovrebbe essere spostata alla voce Cannabis o una a sè stante, visto che non ha una pertinenza ''diretta'' con la voce. Il richiamo specifico a varietà commerciali di ganja è quasi sempre del tutto superfluo, così come i paragoni con razze canine che è fuori luogo o comunque non enciclopedico (piuttosto suggerire il link a voci approppriate).
L'ultima sezione, Analisi, non mi sembra abbastanza imparziale, comunque emerge il punto di vista dell'autore; la frase conclusiva è del tutto fuori luogo (che centrano i Beatles, Jefferson Airplane, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin?!)
In sostanza, la voce dovrebbe da un lato avere carattere più generale (maggiore sintesi), dall'altro limitarsi a trattare l'argomento specifico senza divagare, per assolvere alla sua funzione enciclopedica.
| |||