Plutoide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
=== Complicazioni relative alla definizione di "pianeta nano" ===
Quando la definizione di "pianeta nano" è stata stabilita durante l'Assemblea Generale dell'Unione Astronomica Internazionale del [[2006]], [[Cerere (astronomia)|Cerere]], Plutone ed Eris sono stati identificati per definizione come i primi membri della classe dei pianeti nani. Tuttavia, non furono definite delle regolazioni precise sul come valutare il raggiungimento dell'equilibrio idrostatico. Senza un procedura di calcolo ufficiale del limite inferiore di massa per essere definiti "pianeti nani", nessun
Senza tali regole, il processo di designazione è in una fase di stallo e, anche avendole, pochi fra tali oggetti possono essere fotografati con risoluzione sufficiente a determinarne la forma. Conseguentemente, l'Unione Astronomica Internazionale ha annunciato che, allo scopo di favorire l'assegnazione dei nomi, un oggetto sarà assunto essere un plutoide se possiede:
| |||