Aleardo Terzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner 0.99 - null - Treccani
Riga 53:
Nel [[1921]], attraverso il manifesto per il colorificio [[Max Meyer]] commissionatogli dalla Chappuis, crea una delle icone dell'industria italiana: il cagnolino che stringe tra i denti un pennello intriso di vernice.<ref name=BaroniVitta/>
 
===laLa stagione urbinate===
Per circa cinque anni, dal [[1925]] al [[1930]], Terzi dirige l'Istituto del libro di [[Urbino]], su invito di [[Luigi Renzetti]]. È inoltre docente di [[disegno]], [[illustrazione]], [[xilografia]] e [[calligrafia]].
Sempre in questo periodo viene nominato direttore grafico dell'[[Enciclopedia Treccani]] ([[1928]]-[[1929]]).<ref name=BaroniVitta/>