Nude per l'assassino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.10.52.72 (discussione), riportata alla versione precedente di GnuBotmarcoo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
*[[Femi Benussi]]
*[[Lia Amanda]]
*[[Giovanni Airò]]
*[[Ugo Bombognini]]
|fotografo = [[Franco Delli Colli]]
|nomefonico= [[Domenico Pasquadibisceglie]]
|montatore = [[Berto Pisano]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Francesco Bertuccioli]]
|temamusicale=
|scenografo = [[Sergio Palmieri]]
|costumista= [[Adriana Manini]], [[Clary Mirolo]]
|truccatore= [[Marcello Di Paolo]]
|sfondo=
|casaproduzione= Fral Cin.ca
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
'''''Nude per l'assassino''''' è un film del [[1975]] diretto da [[Andrea Bianchi (regista)|Andrea Bianchi]].
==Trama==
Una modella milanese perisce a seguito di un aborto clandestino. Subito dopo la morte della ragazza un carosello di omicidi coinvolge tutti i lavoratori dell'atelier dove lavorava la ragazza. L'omicida, celato dietro un abbigliamento da motociclista, uccide con estrema violenza il fotografo della casa di moda, Gisella (proprietaria dell'atelier), il marito di Gisella nonchè diverse modelle che lavorano per l'atelier. La polizia dovrà faticare molto prima di individuare il colpevole che, alla fine, risulterà essere Patrizia, una delle fotomodelle della casa di moda. La ragazza uccideva per vendicare la sorella (la modella morta a seguito dell'aborto clandestino).
==Collegamenti esterni==
| |||