Symbel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Symbel |
rimuovo testo inglese obsoleto |
||
Riga 1:
{{
[[Immagine:Drinking scene on an image stone.jpg|thumb|right|300px|Una scena di bevuta su una stele incisa a [[Gotland]].]]
Il '''symbel''' (dall'[[antico inglese]]) o '''sumbel''' (dal [[lingua norrena|norreno]]) era un importante rituale della tradizione germanica. Avveniva sempre al coperto, in una sala denominata "[[Sala dell'idromele]]" ed era caratterizzato da grandi bevute di [[birra|birre]] [[ale (birra)|ale]] e [[idromele]] (da qui l'etimologia della stanza). Oltre alle bevute, questo rituale comportava discussioni e scambio dei doni, mentre il mangiare era specificatamente escluso.<ref>Bauschatz pp.74-75</ref>
Racconti del rituale permangono nei [[poema|poemi]] [[anglosassoni]] ''[[Beowulf]]'' (versi 489-675 e 1491-1500), [[Sogno della Croce]] (''Dream of the Rood'') e ''[[Giuditta (poema)|Giuditta]]'', nel poema in [[antico sassone]] ''[[Heliand]]'', e nel [[lingua norrena|norreno]] ''[[Lokasenna]]'' così come in altre [[saga (letteratura)|saghe]] come la ''[[Heimskringla]]'' o la ''[[Fagrskinna]]''.
==Etimologia==
Linguisticamente, il termine è derivato dall'[[Alto tedesco]] ''*sumlan'' "banchetto", passando per ''*sm-lo-'', "congregazione". Altre grafie note sono ''sumble'', ''symle'' e l'[[lingua islandese|islandese]] ''sumbl''.
==Note==
Riga 62 ⟶ 31:
* [http://www.normannii.org/beliefs/sumble.html The Sumbel Rite]
* [http://www.englatheod.org/symbel.htm Symbel]
{{portale|storia}}
[[Categoria:Rituali vichinghi]]
| |||