Giuseppe Belluzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione ortografica
m ortografia
Riga 43:
Belluzzo ha sviluppato le prime turbine a vapore per uso industriale in Italia, usate in seguito sulle principali navi della [[Regia Marina]], come ad esempio sulle corazzate [[Classe Conte di Cavour|Conte di Cavour]] e sulle [[Classe Littorio|Littorio]].
 
Nel [[1907]] si distinse nel campo ingegnieristicoingegneristico per essere stato il primo a realizzare la progettazione della prima locomotiva a turbina, realizzato nel [[1908]] dalla ''Società Anonima Officine Meccaniche'' di [[Milano]]<ref>[http://www.aqpl43.dsl.pipex.com/MUSEUM/LOCOLOCO/belluzzo/belluzzo.htm Articolo sulla locomotiva di Belluzzo]</ref>.
 
In qualità di Ministro dell'Istruzione, Belluzzo collaborò con il governo Mussolini allo scopo di introdurre nelle scuole italiane il cosiddetto ''testo unico'' che venne annunciato nello stesso giorno del suo insediamente al Ministro della Pubblica Istruzione il [[9 luglio]] [[1928]]<ref>Anna Ascenzi, ''Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo: l'opera della Commissione centrale per l'esame dei libri di testo da Giuseppe Lombardo Radice ad Alessandro Melchiori, 1923-1928'', Vita e Pensiero, pag.2005, pag. 30</ref>.