Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 296:
In due secoli il crollo demografico in tutta l'area americana posseduta dagli Spagnoli fu tra i più drammatici della storia dell'umanità:
si passò dai 50 milioni di individui alla fine del XV secoli ai 4 milioni della metà del XVII.
==Le ripercussioni in Europa==
La scoperta del Nuovo Mondo, divenuta tale solo quando gli Spagnoli capirono che non avevano raggiunto l'Estremo Oriente ma bensì un continente ancora ignoto, in Europa ebbe notevoli ripercussioni sopratutto dal punto di vista economico e scientifico.
Infatti se politicamente le altre potenziali concorrenti alla corsa per la conquista dei territori oltreoceano, già gravate da problemi interni, per due secoli non ebbero la forza di competere con le flotte
==La decolonizzazione==
|