Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 301:
La scoperta del Nuovo Mondo, divenuta tale solo quando gli Spagnoli capirono che non avevano raggiunto l'Estremo Oriente ma bensì un continente ancora ignoto, in Europa ebbe notevoli ripercussioni sopratutto dal punto di vista economico e scientifico.
Infatti se politicamente le altre potenziali concorrenti alla corsa per la conquista dei territori oltreoceano, già gravate da problemi interni, per due secoli non ebbero la forza di competere con le flotte iberiche; l'impatto sull'economia fu devastante: ingenti quantità di metalli preziosi convertiti in danaro furono immmessi sullo stagnante mercato europeo, gonfiando le casse di commercianti e banchieri arricchiti dalle spese sempre maggiori che il mantenimento di un impero di tali dimensioni comportava.
Nuovi prodotti alimentari in uso dalle popolazioni native americane arricchirono
==La decolonizzazione==
|