RNA editing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
È noto che avvenga in alcuni [[organuli|organelli]] cellulari come i [[mitocondrio|mitocondri]] e i [[cloroplasto|cloroplasti]].
Nell'editing si ha la delezione, l'inserzione e il cambiamento di singole basi. Esistono
==Esempi di editing==
Un esempio di editing è la modificazione [[tessuto (biologia)|tessuto]]-specifica del gene di mammifero per l'[[apolipoproteina-B]]. Questa è sintetizzata regolarmente nel [[fegato]], ma nelle cellule dell'[[intestino]] avviene una de[[ammina]]zione sito specifica della [[citosina]] nell'mRNA che la codifica. Questa deamminazione, catalizzata dall'enzima citidina deamminasi, provoca una [[mutazione genetica|mutazione]] non-senso che causa l'inserimento di un [[codone di stop]] al posto del [[codone]] che codifica per la [[glutammina]] (CAA-->UAA). Questo comporta l'arresto prematuro della sintesi della proteina e quindi nell'intestino viene prodotta una forma tronca. Entrambe le proteine, sia quella sintetizzata nel fegato che quella sintetizzata nell'intestino, risultano essere funzionanti, ma in modo diverso: la proteina più lunga e sintetizzata nel fegato serve al trasporto di [[lipide|lipidi]] e [[colesterolo]] endogeni, mentre la proteina più corta sintetizzata nell'intestino è utilizzata per il trasporto di lipidi assunti con la dieta.
== Collegamenti esterni ==
|