Gai Maito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 52:
| abilità = [[#Capacità ninja|vedi sotto]]
|incipit = si
}}, soprannominato la '''Bestia Verde della Foglia''', è un personaggio del [[manga]] ed [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Masashi Kishimoto]]. Gai
|editore=[[Amazon.com]]|accesso=13 febbraio 2011}}</ref><ref name="AmazonLeePlush">{{Cita web|url=http://www.amazon.com/Naruto-Shippuden-Wall-Scroll-Lee/dp/B00292R0IC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=toys-and-games&qid=1297592641&sr=1-2|titolo=Naruto Shippuden Wall Scroll Lee and Guy|editore=[[Amazon.com]]|accesso=13 febbraio 2011}}</ref>▼
==Il personaggio==
▲Gai Maito appare in altri media, compresi tutti i videogiochi<ref>{{Cita web|url=http://cube.ign.com/articles/736/736611p1.html|titolo=Naruto: The Complete Fighter Profile|autore=Bozon, Mark|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=29 settembre 2006|accesso=15 giugno 2008}}</ref><ref name="IGNCoN3HandsOn">{{Cita web|url=http://cube.ign.com/articles/551/551374p1.html|titolo=TGS 2004: Naruto Gekitou Ninja Taisen! 3 Hands-on|autore=Alfonso, Andrew|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=26 settembre 2004|accesso=15 giugno 2008}}</ref><ref name="GUIDE1 26">{{Cita libro|curatore=|titolo=Naruto: Ultimate Ninja English instruction manual|anno=2006|editore=[[Namco Bandai]]|pagine=26}}</ref><ref name="GUIDE2 21-30">{{Cita libro|curatore=|titolo=Naruto: Ultimate Ninja 2 English instruction manual|anno=2007|editore=[[Namco Bandai]]|pagine=21–30}}</ref><ref name="Accel2">{{Cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/naruto/goods/game2007.html|titolo=NARUTO-ナルト- 疾風伝:TV東京 - Goods|editore=[[TV Tokyo]]|accesso=15 giugno 2008}}</ref> e OAV.<ref>{{cite video |date = 2008 |title = Naruto the Movie 3: Guardians of the Crescent Moon Kingdom|format = [[DVD]] |publisher = Viz Video|accessdate = 2009-03-22}}</ref><ref>{{cite video |date = 2008 |title = 場版NARUTO−ナルト− 疾風伝|format = [[DVD]] |publisher = TV Tokyo|accessdate = 2009-03-22}}</ref><ref>{{cite video |date = 2005 |title = ついに激突!上忍VS下忍!!無差別大乱戦大会開催!!|format = [[DVD]] |publisher = TV Tokyo|accessdate = 2009-03-22}}</ref>
=== Creazione e aspetto ===
Insieme al suo allievo [[Rock Lee]], anche Gai è stato ispirato alla leggenda delle Arti Marziali [[Bruce Lee]].<ref name="IGNNarutoReader">{{Cita web|url=http://anime.ign.com/articles/834/834323p4.html|titolo=IGN: Naruto Reader's Guide|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Sparrow, A.E.|data=9 novembre 2007|accesso=15 giugno 2008}}</ref> Ci sono, infatti, molti riferimenti tra la figura di Bruce Lee e di Gai. Uno tra questi è il nunchaku, un'arma di Gai che Bruce Lee usava riccorentemente nei suoi film di arti marziali. Fu proprio Bruce Lee a portare il nunchaku sul grande schermo per la prima volta in ''[[Dalla Cina con furore]]''. Durante la creazione di Gai, l'autore Masashi Kishimoto si è ispirato agli insegnanti di educazione fisica presenti nelle scuole giovanili. Come mostrato nel secondo ufficiale databook di Naruto (Hiden: Tō no Sho) la traslitrazione ufficiale del suo nome sarebbe dovuta essere Guy esattamente come "giovane" in inglese poi cambiata, dopo pochi numeri, in Gai.<ref name="Data1" /> Questo nome è stato mantenuto, poi, nella versione inglese dell'anime.<ref name="Data2">{{cita|Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.2|p.153-155|databook2}}</ref>▼
L'aspetto di Gai è alquanto stravagante e buffo: egli è conosciuto per le sue spesse sopracciglia, la sua lucente capigliatura a scodella e un incredibile zelo. Tutti questi aspetti lo rendono particolarmente poco attraente e buffo, ma Gai non se ne vergogna, anzi ne va addirittura fiero. A causa del suo abbigliamento verde, Gai viene soprannominato la {{nihongo|'''Bestia verde della Foglia'''|木ノ葉の気高き碧い猛獣|Konoha no Kedakaki Aoi Mōjū}}. Gai indossa, sotto la divisa da Jonin, sempre una tuta verde con le cavigliere arancioni (che nascondono dei pesantissimi pesi). Secondo Gai, essa è particolarmente comoda nei combattimenti e rende i movimenti molto più liberi. Inoltre garantisce un'ottima traspirazione ed è dotata di proprietà eccezionali contro l'umidità. Gai rivela che è "l'indumento perfetto per l'atleta perfetto".<ref>Naruto, ep 195</ref> Gai regala questa tuta a Rock Lee, che è l'unico ad indossarla, a Naruto, che la indossa in alcune occasioni<ref>Naruto Shippuden, ep 186</ref>, a Neji e a Tenten che non ne faranno mai uso, considerandola molto ridicola.▼
▲|editore=[[Amazon.com]]|accesso=13 febbraio 2011}}</ref><ref name="AmazonLeePlush">{{Cita web|url=http://www.amazon.com/Naruto-Shippuden-Wall-Scroll-Lee/dp/B00292R0IC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=toys-and-games&qid=1297592641&sr=1-2|titolo=Naruto Shippuden Wall Scroll Lee and Guy|editore=[[Amazon.com]]|accesso=13 febbraio 2011}}</ref>
===
Gai è un perfetto esponente del classico personaggio esperto nell'uso delle arti marziali: oltre a parlare sempre in modo molto formale, anche con gli amici, dimostra rispetto per tutti i nemici che affronta, non abbandonandosi mai a commenti sarcastici su di loro. È inoltre estremamente rispettoso delle leggi e dei regolamenti. Il suo allievo Lee, ha una vera e propria venerazione per lui. Il rapporto che lo lega all'allievo è dovuto anche dal fatto che Gai è stata la prima persona a fidarsi di Lee, aiutandolo nel suo allenamento.<ref name="rival">{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 10|anno=2006|editore=[[Viz Media]]|capitolo=
▲Insieme al suo allievo [[Rock Lee]], anche Gai è stato ispirato alla leggenda delle Arti Marziali [[Bruce Lee]].<ref name="IGNNarutoReader">{{Cita web|url=http://anime.ign.com/articles/834/834323p4.html|titolo=IGN: Naruto Reader's Guide|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Sparrow, A.E.|data=9 novembre 2007|accesso=15 giugno 2008}}</ref> Ci sono, infatti, molti riferimenti tra la figura di Bruce Lee e di Gai. Uno tra questi è il nunchaku, un'arma di Gai che Bruce Lee usava riccorentemente nei suoi film di arti marziali. Fu proprio Bruce Lee a portare il nunchaku sul grande schermo per la prima volta in ''[[Dalla Cina con furore]]''.
Gai presenta numerosi aspetti parodistici presenti negli anime e nei manga dedicati alle arti marziali. Sotto quest'ottica sono ben comprensibili le scene in cui Gai esalta le virtù della gioventù con le classiche "fiamme nelle pupille"<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 20|anno=2007|editore=Viz Media|capitolo=
==Storia==
Gai è il capitano della squadra formata da [[Neji Hyuga]], [[Tenten]] e [[Rock Lee]]; quest'ultimo suo pupillo; Gai è il rivale di [[Kakashi Hatake]]. Gai ha allenato particolarmente Rock Lee, insegnadogli le tecniche del Loto e l'apertura delle otto porte di chakra e inoltre gli donò un'identità e una personalità. In seguito, Gai iscrive i suoi allievi agli esami di selezione dei Chunin. Durante la terza prova degli esami, il villaggio viene attaccato dai ninja del Suono e della Sabbia. In questa occasione, Gai tenta di sconfiggere più nemici possibili insieme a Kakashi, ma non riesce a catturare Kabuto. Quando [[Itachi Uchiha]] e [[Kisame Hoshigaki]] arrivano al villaggio per catturare Naruto<ref>{{Cita libro |autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 16|anno=2007 |editore=[[Viz Media]]|capitolo=
▲Quando [[Itachi Uchiha]] e [[Kisame Hoshigaki]] arrivano al villaggio per catturare Naruto<ref>{{Cita libro |autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 16|anno=2007 |editore=[[Viz Media]]|capitolo=Chapter 139|id=ISBN 1-4215-1090-1}}</ref>, Gai accorre in aiuto di [[Kakashi Hatake|Kakashi]], [[Kurenai Yuhi|Kurenai]] e [[Asuma Sarutobi|Asuma]] e affronta i due membri dell'Organizzazione Alba. Gai affronta particolarmente Kisame, riuscendo a metterlo in difficoltà, ma lo scontro non si conclude visto che Kisame e Itachi fuggono poco dopo.<ref>{{Cita libro |autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 16|anno=2007 |editore=[[Viz Media]]|capitolo=Chapter 144|id=ISBN 1-4215-1090-1}}</ref> Contemporaneamente, sempre in questo periodo, Gai accudisce Rock Lee, ferito gravemente da Gaara, affidandolo alle cure di [[Tsunade]] che riesce alla fine ad operarlo e a metterlo in condizioni di riprendere il mestiere di ninja.
Gai, insieme al resto del suo Team, viene inviato da Tsunade come supporto al team Kakashi nel Villaggio della Sabbia contro l'Organizzazone Alba.<ref>{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 28|anno=2008|editore=[[Viz Media]]|capitolo=Chapter 253|id=ISBN 1-4215-1864-3}}</ref> Durante il viaggio per il covo dell'organizzazione, Gai affronta e sconfigge una copia di Kisame e, in seguito, affronta una copia di se stesso, che riesce a sconfiggere solo con la propria forza di volontà e con il sostegno di Rock Lee che lo incita a combattere. ▼
Tuttavia dopo la morte di Kisame,Gai promette che non si scorderà mai il suo nome.<ref>{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 53|anno=2010 |editore=Viz Media |capitolo=Chapter 508}}</ref> ▼
▲Gai è un perfetto esponente del classico personaggio esperto nell'uso delle arti marziali: oltre a parlare sempre in modo molto formale, anche con gli amici, dimostra rispetto per tutti i nemici che affronta, non abbandonandosi mai a commenti sarcastici su di loro. È inoltre estremamente rispettoso delle leggi e dei regolamenti. Il suo allievo Lee, ha una vera e propria venerazione per lui. Il rapporto che lo lega all'allievo è dovuto anche dal fatto che Gai è stata la prima persona a fidarsi di Lee, aiutandolo nel suo allenamento.<ref name="rival">{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 10|anno=2006|editore=[[Viz Media]]|capitolo=Chapter 84|id=ISBN 1-4215-0240-2}}</ref> Solitamente lo si vede scommettere con se stesso di compiere un determinato allenamento e, se non dovesse riuscirci, di farne un altro più duro. Gai si sente il rivale di [[Kakashi Hatake]] e lo sfida spesso e volentieri, nonostante questi non abbia alcuna voglia di affrontare le prove imposte dall'amico.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 8|anno=2005|editore=Viz Media|capitolo=Chapter 65|id=ISBN 1-4215-0124-4}}</ref> Cerca infatti di evitarle ignorandolo o semplicemente rifiutandosi di partecipare. Finora le sfide tra i due sono 99 (50 vittorie per Gai e 49 per Kakashi). Le prove scelte da Kakashi sono sempre banali e veloci da fare, tra queste vi è la morra cinese e la corsa; Gai va invece molto orgoglioso di ognuna di queste vittorie. Ha inoltre una memoria breve: combatte per tre volte contro Kisame senza ricordarsi il nome dell'avversario.
▲Gai presenta numerosi aspetti parodistici presenti negli anime e nei manga dedicati alle arti marziali. Sotto quest'ottica sono ben comprensibili le scene in cui Gai esalta le virtù della gioventù con le classiche "fiamme nelle pupille"<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 20|anno=2007|editore=Viz Media|capitolo=Chapter 180|id=ISBN 1-4215-1655-1}}</ref>, quando conforta il suo allievo dopo averlo rimproverato (con alle spalle la classica immagine di onde che si frangono sulla scogliera), la "posa da figo" (braccio teso in avanti, occhiolino, mano chiusa ad eccezione del pollice e sorriso a trentadue denti con tanto di stellina), gli assurdi allenamenti a cui maestro e allievo si sottopongono (portare pesi alle caviglie), atteggiamenti e modi di fare verso cui Kakashi stesso si dispera, dicendo che Gai è sin troppo antiquato.
▲Nella seconda parte del manga Gai, insieme al resto del suo Team, viene inviato da Tsunade come supporto al team Kakashi nel Villaggio della Sabbia contro l'Organizzazone Alba.<ref>{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 28|anno=2008|editore=[[Viz Media]]|capitolo=
▲Gai indossa, sotto la divisa da Jonin, sempre una tuta verde con le cavigliere arancioni (che nascondono dei pesantissimi pesi). Secondo Gai, essa è particolarmente comoda nei combattimenti e rende i movimenti molto più liberi. Inoltre garantisce un'ottima traspirazione ed è dotata di proprietà eccezionali contro l'umidità. Gai rivela che è "l'indumento perfetto per l'atleta perfetto".<ref>Naruto, ep 195</ref> Gai regala questa tuta a Rock Lee, che è l'unico ad indossarla, a Naruto, che la indossa in alcune occasioni<ref>Naruto Shippuden, ep 186</ref>, a Neji e a Tenten che non ne faranno mai uso, considerandola molto ridicola.
▲Tuttavia dopo la morte di Kisame, Gai promette che non si scorderà mai il suo nome.<ref>{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 53|anno=2010 |editore=Viz Media |capitolo=
== Capacità ninja ==
|