Meclemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sw:Mecklenburg
SanniBot (discussione | contributi)
m correggo wikilink
Riga 6:
La Pomerania, infatti, dopo la divisione del 1945, rimase divisa fra la DDR e la Polonia.
 
[[ImmagineFile:Karte-Mecklenburg.png|thumb|right|Mecklenburg-Schwerin e annessioni dal 1866 al 1934]]
 
==Storia==
Riga 34:
 
==Popolazione del Meclemburgo==
La popolazione del Meclemburgo porta i caratteri dei primi conquistatori della [[WestfaliaVestfalia]], delle terre del [[Reno]] e della [[Sassonia]] da un lato e dei popoli slavi dall'altro. Anche un considerevole numero di [[Scandinavia|scandinavi]] si è stabilito, nei secoli, particolarmente nelle [[Lega anseatica|città anseatiche]] come [[Wismar]] e [[Rostock]].
 
Personalità famose del Meclemburgo sono: