That's My Bush!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
== Curiosità ==
*Lo spirito parodistico nei confronti delle [[sitcom]] (e dei [[serie televisiva|telefilm]] in generale) si fa ancora più evidente nell'ottavo e ultimo episodio, ''Il perdente misterioso''. In questo episodio Bush perde la carica di presidente per manifesta incompetenza e si mette alla ricerca di un lavoro: ogni volta che ne trova (e ne perde) uno (ad es. barista, insegnante...), i segmenti della puntata che trattano la sua breve esperienza lavorativa diventano una sorta di "telefilm nel telefilm", con tanto di titoli di testa, breve sigla musicale, elenco di personaggi e interpreti e l'annuncio che il segmento è ripreso dal vivo davanti a un pubblico pagante. Per finire, questo episodio perpetua la tendenza delle sitcom secondo cui, se succede un cambiamento epocale in un episodio, al termine dell'episodio stesso sarà tutto tornato come prima.
*Per tornare al tema dell'umorismo goliardico di Parker e Stone, ''That's My Bush!'' in [[slang]] significa "Quella è la mia [[fica]]". Nell'ottavo episodio [[Dick Cheney]] prende il posto di Bush alla guida del paese, e non solo la sigla viene modificata con la faccia di Cheney sovraimpressa su quella di Bush, ma la serie stessa assume il titolo di ''That's My Dick!''. In slang, "That's My Dick!" significa "Quello è il mio [[coglionepene]]".
*Nell'episodio di [[South Park]] intitolato ''Super Migliori Amici'', tutti i personaggi della serie compaiono in forma animata per qualche istante, mentre si affacciano da uno dei balconi della Casa Bianca.