John McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Aggiunta qualche fonte
Riga 9:
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte = Stanford
|LuogoMorteLink = Stanford (California)
|GiornoMeseMorte = 23 ottobre
|AnnoMorte = 2011
|NoteMorte=<ref>{{Cita news|newspaper=Wired|url=http://daily.wired.it/news/tech/2011/10/25/john-mccarthy-intelligenza-artificiale-15158.html|titolo=Addio a McCarthy, papà dell’intelligenza artificiale|data=25 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|newspaper=La Repubblica|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/25/news/addio_a_john_mccarthy_pap_dell_intelligenza_artificiale-23828962/|titolo=Addio a John McCarthy, ideò l'intelligenza artificiale|data=25 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|newspaper=La Stampa|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9652&ID_sezione=38|titolo=Addio al creatore dell'Intelligenza Artificiale|data=25 ottobre 2011}}</ref>
|Attività = informatico
|Nazionalità = statunitense
Riga 17 ⟶ 19:
}}
 
== Biografia ==
McCarthy si distingueva per le sue conoscenze di [[logica matematica]] in relazione all'Intelligenza Artificiale. Una scuola di pensiero diversa, nata al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], propone l'"inclusione procedurale del sapere" usando piani di alto livello, asserzioni, e ponendo il primo traguardo nel linguaggio [[Planner]] ed in seguito nella [[Scientific Community Metaphor]]. La controversia che ne risultò è ancora attuale ed oggetto di ricerca.
 
Riga 27 ⟶ 30:
John McCarthy commentava spesso affari mondiali su forum in [[Internet]] con una prospettiva di [[destra (politica)|destra]]. Alcune sue idee possono essere trovate sulla sua [http://www-formal.stanford.edu/jmc/progress/ web page], che è "mirata a mostrare che il progresso materiale umano è desiderabile e sostenibile".
 
Si è spento il 25[[23 ottobre]] [[2011]] all'età di 84 anni.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==