Oops!... I Did It Again: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
La Spears e la sua casa discografica furono citate in giudizio da due musicisti che chiesero il riconoscimento dei diritti d'autore, affermando che due canzoni dell'album erano state copiate da una loro canzone. Michael Cottril e Lawrence Wnukowski presentarono un caso di violazione di copyright contro la Spears, la Zomba Recording Corp, la [[Jive Records]], la Wright Entertainment Group e la BMG Music Publishing.<ref name="bbc2040823">http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2040823.stm</ref>
Secondo Cottrill e Wnukowski, le canzoni della Spears ''What U See (Is What U Get)'' e ''Can't Make You Love Me'' sono "virtualmente identiche" a una loro canzone. Cottrill e Wnukowski sostennero che nel 1999 avevano scritto e registrato una canzone intitolata ''What You See Is What You Get''. Dissero che la canzone era stata proposta a uno dei rappresentanti della Spears in considerazione di un futuro album. Dissero che la canzone fu rifiutata, ma aggiunsero che le canzoni della Spears citate in giudizio avevano la stessa melodia.<ref name="bbc2040823"/>
Cottrill e Wnukowski persero però la causa in primo grado e [http://www.lexisone.com/lx1/caselaw/freecaselaw?action=OCLGetCaseDetail&format=FULL&sourceID=gdih&searchTerm=eCLI.DaKa.aadi.YcNG&searchFlag=y&l1loc=FCLOW in appello].
== Singoli estratti ==
| |||