Simulmondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: parole senza trattino |
||
Riga 31:
=== Fumetti & videogiochi ===
La fama della Simulmondo si deve principalmente alla pubblicazione nei primi [[anni 1990|anni novanta]] di una serie di giochi economici basati sugli eroi dei fumetti, principalmente della [[Sergio Bonelli Editore]] come [[Tex (fumetto)|Tex Willer]] o l'allora popolarissimo [[Dylan Dog (fumetto)|Dylan Dog]], ma anche il [[Diabolik (personaggio)|Diabolik]] della [[Astorina]] e l'[[Uomo Ragno]] della [[Marvel Comics]]. A loro si aggiungono presto anche dei personaggi creati ex
L'idea di base di questi giochi era quella di produrre dei veri e propri fumetti interattivi che riuscissero a cavalcare il successo dei loro corrispettivi cartacei. La pubblicazione in edicola era a cadenza mensile, proprio come gli albi delle collane a cui Simulmondo si ispirava.
|