La Pan American li utilizzò nelin servizio dinelle linealinee che collegavano gli Stati Uniti al Sud America, dove le rotte si estendevano molto a sud di [[Buenos Aires]], coprendo una distanza di 9 000 mi da [[Miami]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://books.google.com/books?id=cOIDAAAAMBAJ&pg=PA414&dq=Popular+Science+1930+plane+%22Popular+Mechanics%22&hl=en&ei=WhNjTqPcEcnm0QGisoX1CQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&sqi=2&ved=0CEMQ6AEwBg#v=onepage&q&f=true|titolo=Flying Boats Cuts The Time To South America|accesso=31 ottobre 2011|lingua=en|editore=http://books.google.com/|opera=[[Popular Mechanics]], p.414|data=marzo 1930}}</ref> Gli esemplari rimasero in servizio con la compagnia statunitense fino [[1935]], quando vennero sostituiti da modelli più efficienti quali come il [[Sikorsky S-42]], il [[Boeing 314]] ed il [[Martin 156]], noti con il soprannome di "China Clipper".
Vennero così ceduti ad altre compagnie aeree, operando in Brasile e nella Repubblica di Cina.