Jeff Hardy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
Nell'agosto del [[2006]] Hardy ha firmato un nuovo contratto con la WWE. Dopo un grandioso debutto a RAW contro il [[WWE Championship|campione WWE]] Edge, battuto da Hardy per squalifica, il "King of Extreme" ha battuto [[Randy Orton]], grazie all'aiuto di [[Carly Colon|Carlito]], guadagnandosi una shot per il titolo Intercontinentale, detenuto da [[John Hennigan|Johnny Nitro]]. Hardy tuttavia non è riuscito a conquistare il titolo nel match svoltosi ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven]] poiché è stato Nitro ad avere la meglio grazie all'aiuto di [[Melina Perez|Melina]]. Il [[2 ottobre]] 2006, Jeff Hardy batte Johnny Nitro e, a distanza di 5 anni e mezzo, diventa per la seconda volta campione Intercontinentale. Il 6 novembre 2006, Nitro riconquista la cintura grazie ad una stipulazione NO DQ, posta da [[Eric Bischoff]], tornato General Manager di Raw, one night only; comunque, una settimana dopo, Jeff riprende il titolo al rivale in una puntata di Raw, trasmessa dall'Inghilterra. Nella puntata del 20 novembre Jeff Hardy è stato sfidato da Nitro in un Ladder Match (stipulazione tra le favorite da Jeff), il match è stato pieno di colpi di scena e ha visto trionfare Jeff dopo aver eseguito una powerbomb dalla scala ed un extreme Legdrop.
 
==== Riunione degli Hardys e feudWorld conTag gliTeam MNMChampion (2006-2007) ====
[[File:Hardys.jpg|thumb|220px|left|Jeff con suo fratello Matt sullo stage.]]
In seguito, il suo feud da singolo con Nitro si è evoluto in una faida di tag team, coinvolgendo il fratello Matt e Joey Mercury, contrapponendo in una spettacolare serie di sfide gli Hardy Boyz agli MNM. Le 2 coppie si affronteranno prima a [[ECW December to Dismember]] e poi alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] e in entrambi i casi saranno i fratelli Hardy ad avere la meglio.
Riga 69:
[[File:Jeff-Hardy-IC-Champ,-Entrance,-RLA-Melb-10.11.2007 filtered.jpg|thumb|180px|Jeff Hardy con la cintura di [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]].]]
 
==== Main Eventer, feud con Umaga e Intercontinental Champion (2007-2008) ====
Jeff diventa il primo sfidante al titolo intercontinentale detenuto da Umaga, ma a [[WWE The Great American Bash|Great American Bash]] viene sconfitto dal [[samoa]]no. Nel corso della puntata di RAW del [[2 settembre]], Hardy sconfigge Umaga conquistando il titolo intercontinentale. A [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]] è in lizza con Shawn Michaels e Mr.Kennedy per il ruolo di sfidante per il [[WWE Championship|titolo WWE]] detenuto da Randy Orton, ma viene scelto Shawn Michaels; Hardy sfida la stessa sera Mr.Kennedy, perdendo.
 
Riga 76:
Dopo essersi qualificato per il [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank Ladder match]] per [[WWE WrestleMania|WrestleMania XXIV]], il [[10 marzo]] [[2008]] Hardy perde il titolo intercontinentale contro [[Christopher Irvine|Chris Jericho]]. Il motivo per cui Hardy ha perso il titolo in favore di Jericho è perché è stato trovato [[World Wrestling Entertainment#Il Wellness Program|positivo all'anti-doping]] ed è stato sospeso per 60 giorni dalla WWE;<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/jeffhardysuspended|titolo=Jeff Hardy suspended for 60 days|editore=WWE.com|data=11 marzo 2008|accesso=11 marzo 2008|lingua={{lingue|en}}}}</ref> Hardy quindi non ha preso parte parte al Money in the Bank match di WrestleMania.
 
==== SmackDown, feud'''Extreme con Triple HHardy''' e WWE Champion (2008-2009) ====
Hardy è tornato a lottare nella puntata di Raw del [[12 maggio]], battendo [[Eddie Fatu|Umaga]].
Durante la puntata di Raw del [[23 giugno]] [[2008]] Hardy è stato il secondo wrestler ad effettuare un cambio di brand nell'ambito della [[WWE Draft Lottery#2008 (Draft: RAW, SmackDown ed ECW)|Draft Lottery 2008]], passando al roster di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown]]. A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam 2008]] ha perso un match contro [[Alvin Burke jr.|MVP]] a causa dell'interferenza di [[Shelton Benjamin]]. A [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven 2008]] arriva ad un passo dal [[WWE Championship|titolo WWE]] nello Scramble Match rimanendo campione fino a un secondo dalla fine quando viene beffato da Triple H. Nell'edizione seguente di Smackdown sconfigge MVP,Shelton Benjamin e The Brian Kendrick in un Fatal-4 Way match. Grazie alla stipulazione, ottiene un match per il [[WWE Championship]] a No Mercy contro il campione Triple H. Nel PPV No Mercy, però, Jeff ne esce sconfitto, andando molto vicino alla vittoria. Nelle settimane successive Jeff continua il feud con Triple H, sempre con in ballo il WWE Championship, titolo a cui aspira anche Vladimir Kozlov, wrestler russo fino a quel momento imbattuto. La faida fra i tre lottatori prosegue nelle settimane che precedono [[Cyber Sunday]] 2008, PPV interattivo dove gli spettatori possono scegliere le modalità degli incontri e chi vi partecipa. Il match per il WWE Championship è anch'esso soggetto alla votazione degli spettatori, i quali devono scegliere l'avversario del campione in carica Triple H. La scelta è fra un Single Match contro Jeff Hardy, un Single Match contro Vladimir Kozlov, oppure un Triple Threat Match nel quale verrebbero coinvolti entrambi i pretendenti al titolo. Il pubblico sceglie Hardy, che però anche questa volta non riesce a vincere, pur mettendo in seria difficoltà Triple H.
Riga 85:
Al [[PPV]] [[Royal Rumble]], Jeff perde il [[WWE Championship]] a favore di [[Edge]], grazie al turn heel del fratello [[Matt Hardy]]. Il [[15 febbraio]] [[2009]] durante [[WWE No Way Out|No Way Out]] partecipa ad un [[Elimination Chamber|Elimination Chamber match]] valido per il WWE Championship. Dopo essere riuscito ad eliminare [[Edge]] e aver colpito [[The Big Show]] con una Swanton Bomb dalla cima di una delle celle, Jeff viene eliminato da [[The Undertaker]]. Dopo settimane di provocazione da parte di Matt Hardy i due si battono a [[Wrestlemania XXV]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Hardcore Match|Extreme Rules Match]], ma a vincere è Matt Hardy. Al PPV [[WWE Backlash|Backlash]] si tiene la rivincita in un [[Stipulazioni di match di wrestling#I Quit Match|I Quit Match]]. In questo caso a vincere è il Charismatic Enigma.
 
==== World Heavyweight Champion, feud con CM Punk e rilascio (2009) ====
Durante la puntata di [[SmackDown!|SmackDown]] post [[Backlash]], Jeff Hardy diventa il #1 contender al titolo del mondo dei pesi massimi (detenuto da [[Adam Copeland|Edge]]), sconfiggendo [[Rey Mysterio]], [[Glen Jacobs|Kane]] e [[Chris Jericho]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way Elimination Match]]. Tuttavia Jeff non risceriesce a conquistare il titolo a [[Judgment Day]], dove Matt Hardy interferisce durante il match, consegnando così la vittoria al campione Edge. Nell'edizione di SmackDown successiva a Judgment Day, Jeff Hardy sconfigge Edge in un match non valido per il [[World Heavyweight Championship|World Heavyweight Title]] ma con questa vittoria Hardy ottiene il privilegio di scegliere la tipologia del match tra lui e Edge per [[Extreme rules|Extreme Rules]]. Jeff Hardy sceglie un [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder Match|Ladder Match]].
 
A Extreme Rules riesce a vincere il [[World Heavyweight Championship]] battendo proprio Edge, ma al termine del match [[CM Punk]] irrompe sul ring e sconfigge un provato Jeff Hardy incassando il Money in the Bank e vincendo il World Heavyweight Title. Il GM di Smackdown [[Theodore Long]] sancisce il match di rivincita tra Jeff e CM Punk a [[The Bash]]. Qui Jeff Hardy sconfigge CM Punk ma solo per squalifica, non riuscendo così a conquistare il World Title. Nel PPV Night of Champions 2009 Jeff riesce a sconfiggere CM Punk conquistando per la seconda volta il World Heavyweight Championship. La settimana successiva, a SmackDown, difende con successo il suo titolo contro un lanciatissismo John Morrison, ma subito dopo subisce un violento attacco da CM Punk, il quale effettua un ''turn heel''. Nel PPV [[WWE SummerSlam 2009|SummerSlam 2009]] Jeff Hardy viene sconfitto da CM Punk in un TLC match, dove a nulla servì una strepitosa Swanton Bomb dalla cima di una scala alta circa 6 metri sul tavolo dei commentatori, perdendo così il World Title. Nel corso di [[Smackdown]] del [[28 agosto]] [[2009]], registrato 3 giorni prima, Jeff ha preso parte ad uno "Steel Cage Match" contro il campione mondiale CM Punk dove, oltre al titolo, era in palio anche il posto di lavoro. Jeff Hardy è uscito sconfitto e per questo ha [[Kayfabe|lasciato la WWE]].