Lingua samogitica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Modifico: hr:Samogitski jezik
typoes
Riga 1:
{{F|linguistica|giugno 2011}}
{{Avvisounicode}}
{{tmp|lingua}}
{{tmp|lingua}}La '''Lingualingua samogitica''' (o '''samogizia''') (in samogitico '''Žemaitiu ruoda''', in [[lingua lituana|lituano]] '''Žemaičių tarmė''') è una [[Lingua (idioma)|lingua]] parlata in [[Samogizia]].
 
È ancora discusso se considerare il samogitico una lingua, come fanno {{Senza fonte|alcuni autori che la definiscono una [[Lingue baltiche|lingua baltica]] distinta e ben caratterizzata anche in considerazione della scarsa interleggibilità con il lituano}}, oppure, come altri autori, che la considerano un dialetto della [[lingua lituana]].
 
Il samogitico è suddiviso in tre sottogruppi:
* ''Samogitico meridionalesettentrionale'', parlato nelle regioni di [[Varniai]], [[KelmėTelšiai]] e [[RaseiniaiKretinga]],
 
* ''Samogitico settentrionaleoccidentale'', parlato nellenella regioni[[Territorio di [[Telšiai]]Memel|Regione edi [[KretingaKlaipėda]],
* ''Samogitico occidentalemeridionale'', parlato nellanelle [[Territorioregioni di Memel|Regione[[Varniai]], di[[Kelmė]] Klaipėdae [[Raseiniai]].
* ''Samogitico meridionale'', parlato nelle regioni di [[Varniai]], [[Kelmė]] e [[Raseiniai]]
 
== Alfabeto ==