Cane da pastore scozzese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
==Storia==
Il nome '''Collie''' deriva quasi certamente dal vocabolo anglosassone ''Col'', che significa ''nero''. Con questo termine venivano indicate le pecore scozzesi caratterizzate dal manto scuro e, di conseguenza, i cani predisposti alla loro conduzione e cura. Questi erano a loro volta chiamati ''Colley dogs'' e, solo più tardi, ''Collie''. Fino al [[1876]], anno in cui il testo ''Book of farm'' di [[Henry Stephens]] incominciò a fare chiarezza, non ci si preoccupava di distinguere tra il Collie a pelo lungo ([[Rough Collie]]) e quello a pelo corto ([[Smooth Collie]]). Fino al [[1863]], poi, anno della prima grande esposizione nazionale per cani da caccia e altre razze (svoltasi a [[Chelsea]]), il Collie veniva generalmente indicato con il nome di ''Cane da Pastore Inglese'', provocando una grossa confusione con razze e affini. Fu solo nel [[1895]], con il riconoscimento ufficiale delle due varietà da parte del Kennel Club Inglese, che si impose una definitiva chiarezza.
[[File:collie.jpg]]
 
Il collie è un cane estremamente affettuoso. Il suo pelo, che può variare colore dal rosso al nero, è molto lungo e morbido al tatto.