Project Nim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Nonostante l'apprendimento di alcuni segni da parte di Nim, Terrace esautorò Stephanie LaFarge e nominò Laura-Ann Petitto, una studentessa ventenne, responsabile della formazione di Nim. Dalle interviste si desume che LaFarge e Petitto non cooperarono. Nel film Petitto descrive casa LaFarge come "caotica", mentre LaFarge giudica la Petitto priva di esperienza e gradita a Terrace per motivi sentimentali. Le nuove conversazioni avvenivano non nella casa in cui Nim abitava, ma in un'aula della ''Columbia'' senza finestre. Infine Terrace decise che Nim non avrebbe più dovuto vivere nell'atmosfera indisciplinata di casa LaFarge e ma avrebbe dovuto abitare con Laura-Ann Petitto, una decisione paragonata da LaFarge alla sottrazione di Nim dalla madre biologica. La nuova residenza di Nim fu una vasta villa di proprietà della Columbia University; abitavano permanentemente nella villa la Petitto e due altre insegnanti, mentre Nim poteva conversare con altri visitatori. Fu sviluppato un sistema per registrazione dei segni di Nim, il quale mostrava evidenti progressi.Secondo Terrace il vocabolario di Nim comprendeva circa 120 segni. Il progetto fu descritto in diverse riviste e in alcuni programmi televisivi.
Col passare del tempo, tuttavia, Nim diventava sempre più forte e a volte piuttosto aggressivo. Attaccò diverse volte la Petitto: nel film lei mostra i segni di un morso che comportò l'applicazione di 37 punti e di un altro morso che le recise un tendine. La fine della relazione di Terrace con la Petitto determinò l'allontanamento di quest'ultima dal Progetto Nim e la sua sostituzione con Joyce Butler, una studentessa che doveva scrivere la tesi di laurea su Nim. Anche la terza madre adottiva fu ferita da Nim e Terrace, il quale trovava difficoltà nel reperire ulteriori fondi, decise di mettere fine al progetto dopo soli quattro anni.
== Note ==
|