Moda gotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 9:
== La moda gotica femminile ==
La '''moda gotica femminile''' consiste in abiti dallo stile [[vittoriano]], comprendendo un largo uso di gonne, pizzi e merletti,
La lingerie, ovviamente in linea con lo stile, fa largo uso di del pizzo e del merletto.
La moda gotica fa anche un largo uso di accessori quali cinture, catene, bracciali e collane (raffiguranti soprattutto crocifissi cristiani o croci egizie) metalliche, derivanti dallo stile del [[metallaro]], muniti però di borchie smussate.
Molta rilevanza assume infine il trucco: caratteristico l'uso della matita nera attorno agli occhi, completato dall'abbondante mascara ed integrato dalla colorazione viola o rossa della zona delle palpebre. Il rossetto può essere [[rosso scarlatto]] o [[viola]]. I lineamenti e le ombre del viso sono sempre ben delineati.
Nell'insieme, la moda gotica dà l'idea di castigazione, di inquietudine e di rabbia repressa,
== La moda gotica maschile ==
| |||