Gesualdo (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 369:
L'Unione Sportiva nasce nel 1927 e negli anni successivi alla sua fondazione sarà impegnata solo in gare a carattere amichevole con formazioni dei paesi limitrofi. Nel 1933 partì il primo Campionato Irpino della Gioventù Fascista del Littorio al quale parteciparono 7 squadre della provincia, in quello che poi sarebbe diventato il campionato provinciale. L'inizio della seconda guerra mondiale segnò la fermata di tutte le attività agonistiche che ripresero tra mille difficoltà alla fine degli anni 40.
A cavallo tra gli anni 50 e 60, la squadra del Gesualdo disputò i campionati regionali di terza e seconda categoria fino alla definitiva consacrazione avvenuta nella stagione 1963-1964 con la vittoria del campionato ed il salto in V° serie (Prima Categoria Campania),l'equivalente di allora dell'attuale campionato di Serie D. Nelle successive stagioni agonistiche 1964-1965<ref>http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_Categoria_Campania_1964-1965</ref> e 1965-1966 la piccola squadra di Gesualdo si confrontò con formazioni blasonate come la [[Battipagliese]], la [[Cavese]], il [[Sorrento Calcio]] riuscendo a ben figurare forte anche di un grande tifo, che in casa ed in trasferta non fece mai mancare il sostegno alla squadra. Negli 70 e 80 il Gesualdo tornò a disputare campionati provinciali e regionali, confermando regolarmente la propria presenza a tutti i campionati, dall'istituzione della federazione dilettanti di Avellino nel 1974 sino ad oggi.
Alla fine degli 90, la piccola realtà di Gesualdo tornò a disputare tornei di buon livello con la vittoria del campionato di [[Prima Categoria]] nella stagione 1998-1999 ed il salto nel campionato di [[Promozione Campania]]. Nelle successive 5 stagioni il Gesualdo disputò ottimi campionati ottenendo lusinghieri successi contro formazioni assai blasonate. Oggi la società milita nel campionato di [[seconda categoria]].
| |||