Discussione:Problema di Monty Hall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MIO Monty: nuova sezione
Riga 577:
 
::::::Io comunque sono sempre pronto a fare una scommessa con chi è convinto che non cambiare porta sia ininfluente. È tutto spiegato a http://xmau.com/mate/scommessa.html , non c'è trucco non c'è inganno! --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 13:51, 25 nov 2010 (CET)
 
== MIO Monty ==
 
Mettiamo 1= vinco, 2= perdo.
PRIMA le possibilità di vincita sono: 001, 010, 100, rispettivamente, per le porte A,B,C.
PRIMA se scelgo 1 porta ho 33%, se ne scelgo 2 ho 66%, e se CAMBIO ho ancora 33%.
PRESENTATORE APRE una porta 0 diversa dalla mia.
DOPO rimangono le possibilità 01 oppure 10.
 
Io ho già scelto PRIMA, ma cambio (o no) DOPO.
QUINDI cambiare o no è ininfluente.
 
Tutto il resto è linguaggio o matematica (= formule e procedimenti per capirci, che stanno alla realtà COME-SE).
 
Lo schemino delle tre porte rappresenta la situazione PRIMA.
Per rappresentarla DOPO deve essere ridotto a due rami: CAPRA non eliminata e AUTO.
CAMBIARE esaurisce 66 possibilità di PRIMA, ma 50 di dopo.
(nb: per la spiega uso 99=100, mia licenza linguistico-matematica).
DOMANDA: la statistica (scienza PROBABILISTICA) è matematica (procedimento ESATTO?).
Ritorna alla pagina "Problema di Monty Hall".