Vittoria del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrAnCiS (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
tolto paragrafo duplicato
Riga 3:
Il suo regno fu segnato da una grande espansione dell'[[Impero Britannico]]. L'[[era Vittoriana]] è contemporaneo con la [[rivoluzione industriale]], un periodo di grandi cambiamenti sociali, economici e tecnologici nel Regno Unito. Vittoria Fu l'ultimo monarca della [[Casa degli Hanover]], il suo successore appartiene alla [[Casa dei Windsor|Casa dei Sassonia-Coburgo-Gotha]].
 
[[Image:bwvictoria.jpg|framed|'''Victoria''' <br>Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Imperatrice d'India]] '''Vittoria''' (Alexandrina Victoria) ([[24 maggio]] [[1819]]&ndash;[[22 gennaio]] [[1901]]) fu una Regina del [[Regno Unito]], in carica dal [[20 giugno]] [[1837]] fino alla sua morte. Il suo regno durò più di sessantatre anni ed è ancor oggi il più lungo della corona britannica. Oltre ad essere [[Regina]] del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, fu la prima a fregiarsi del titolo di [[Imperatore d'india|Imperatrice d'India]].
 
Il suo regno fu segnato da una grande espansione dell'[[Impero Britannico]]. L'[[era Vittoriana]] è contemporaneo con la [[rivoluzione industriale]], un periodo di grandi cambiamenti sociali, economici e tecnologici nel Regno Unito. Vittoria Fu l'ultimo monarca della [[Casa degli Hanover]], il suo successore appartiene alla [[Casa dei Windsor|Casa dei Sassonia-Coburgo-Gotha]].
 
==Gioventù==