Peste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Effetti e contagi: fix |
|||
Riga 13:
Esistono due forme principali di peste: la differenza si può determinare analizzando l'interno dei [[bubbone|bubboni]] infetti o attraverso un'[[emocoltura]]. Ancora è oscuro perché si trasmetta in una forma invece che in un'altra.
====Peste bubbonica====
Insorge violentemente dopo un periodo di incubazione da 2 a 12 giorni. Si presenta con febbre alta, cefalea, grave debolezza, disturbi del sonno, nausea, fotosensibilità, dolore alle estremità, vomito e delirio. Si formano pustole nelle zone punte dalla pulce infetta; i [[linfonodi]] delle zone colpite (generalmente la zona inguinale e quella ascellare) si infiammano, gonfiandosi fino a formare uno o più bubboni. Possibile formazione di [[Petecchia|petecchie]].
| |||