Discussione:Tormentone estivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 558:
Assolutamente no. Come si fa a stabilire qual è il tormentone "principale"? In base alle vendute? In tal caso esiste la classifica dei dischi più venduti, che non è quella dei tormentoni. E se il singolo in questione fosse una ballad o il brano di un cantautore, lo definiremmo "tormentone"? E con che criterio rientrano in questa classifica brani usciti sei mesi prima o che hanno continuato ad essere trasmessi dopo l'estate? No, non esistono criteri oggettivi per stabilire QUALI sono i tormentoni, figuriamoci se ne esistono per stabilire una distinzione tra principali e secondari.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 17:59, 4 nov 2011 (CET)
Certo, hai perfettamente ragione, per carità! Come hai detto tu ci sono delle canzoni che andrebbero tolte: ho provato a togliere il brano del 2010 ''Hot'' di Inna, che, con tutto il rispetto, non so neanche chi sia(il brano è uscito a marzo, addirittura!). Ma qualcuno l'ha rimesso perchè ne è orgoglioso. Stesso discorso per Party Rock Anthem di quest'anno che è usicto il 31 gennaio 2011 e per Don't Wanna Miss You di uno sconosciuto che è uscito a Marzo. Certo, forse vivo
== 1966, 1986, 1995, 1998 ==
|