I comanceros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: en:The Comancheros |
|||
Riga 37:
== Trama ==
{{...}}
Nel 1843 Paul Regret ([[Stuart Whitman]]) fugge dopo aver ucciso in duello il figlio di un giudice della [[Louisiana]] e viene catturato dal [[Texas Ranger Division|Texas Ranger]] Jake Cutter ([[John Wayne]]). Regret riesce a fuggire, ma viene subito ricatturato da Cutter, che lo incontra casualmente in un saloon.
Durante il viaggio per ritornare in Louisiana il capitano Cutter è costretto ad combattere contro i Comancheros, un gruppo di violenti uomini bianchi che contrabbandavano armi e [[whisky]] agli indiani [[Comanche]], e durante lo scontro Regret aiuta con coraggio il ranger e mostra il suo valore riconsegnandosi dopo essere sfuggito ad un attacco.
Come ricompensa per l'aiuto dato loro, i rangers dichiarano che Regret fosse uno di loro, e ciò lo salva dalla condanna a morte.
Successivamente il capitano Cutter e Regret, fingendosi venditori di armi, si infiltrano nella autosufficiente comunità dei Comancheros, in modo da scoprire dove questi fossero stanziati per permettere ai rangers di attaccarli. Nel villaggio dei Comancheros, nascosto in fondo ad una valle nel deserto, i due incontrano Pilar Graile ([[Ina Balin]]), la figlia del leader della comunità ([[Nehemiah Persoff]]), e sarà proprio la donna, innamorata di Regret, ad aiutarli nel loro intento, così consentendo a Cutter e agli altri Texas Rangers di sconfiggere definitivamente i Comancheros.
{{Portale|cinema}}
|