Surplus: Terrorized into Being Consumers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Surplus: Terrorized Intointo Being Consumers
|immagine = Surplus.png
|didascalia = Inizio dell'intervista a Tania
Riga 25:
*'''[[2004]]''' '''International Festival of Environmental Films''' [[Goiás]], [[Brasile]] - Primo premio
*'''[[2004]]''' '''Vila do Conte International Short Film Festival''' - Audience Award
}}
}}{{quote|Surplus è un'aperta dichiarazione di guerra al terrore|Adbusters Magazine}}
{{quote|Surplus è un'aperta dichiarazione di guerra al terrore|Adbusters Magazine}}
'''''Surplus: Terrorized Intointo Being Consumers''''' è un [[documentario]] [[Svezia|svedese]] pubblicato nel [[2003]] da [[Erik Gandini]] e [[Johan Söderberg]].
 
Attraverso discorsi di personaggi illustri di governi e [[multinazionali]], nonché interviste a persone rappresentanti realtà profondamente differenti, Gandini muove una serie di critiche alla concezione attuale di [[globalizzazione]] e di [[capitalismo]].
Line 108 ⟶ 109:
 
== Collegamenti esterni ==
* <small>([[Lingua svedese|svedese]])</small> [http://www.atmo.se/?pageID=4&articleID=382 Sito Ufficialeufficiale]
* {{Imdb|film|0368314|Surplus: Terrorized into Being Consumers}}