Teoria delle code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: el:Θεωρία ουρών αναμονής |
|||
Riga 22:
#* PRI (esiste un sistema di selezione degli utenti a priorità (un classico esempio è l'ospedale con i codici bianco, verde e rosso).
I modelli più studiati sono i sistemi M/M/s/K, con s e k che possono assumere diversi valori (il modello più semplice è l'M/M/1, con un unico servente e a capacità illimitata): questo perché la distribuzione esponenziale degli intertempi di arrivo e di servizio permette di studiare i sistemi a coda come dei [[processo di nascita e morte|processi di nascita e morte]].
==Sistemi a coda e Teoria del traffico==
|