Ercole Farnese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
== Descrizione ==
{{galleria
|titolo= Particolari
|larghezza= 200px
|File:Ercole farnese.JPG|Il viso
|File:Herakles Farnese MAN Napoli Inv6001 n09.jpg|Il braccio sinistro appoggiato sulla clava
|File:Herakles Farnese MAN Napoli Inv6001 n08.jpg|Il piede destro
|File:Herakles Farnese MAN Napoli Inv6001 n06.jpg|La mano destra dietro la schiena con i pomi}}
L'[[Ercole|eroe]] personificava il trionfo del coraggio dell'uomo sulla serie di prove poste dagli dèi gelosi. A lui, figlio di [[Zeus]], era concesso di raggiungere l'[[immortalità]] definitiva. Nel [[periodo classico]], il suo ruolo di salvatore dell'umanità era stato accentuato, ma possedeva anche difetti mortali come la [[lussuria]] e l'[[avidità]].
|