Magliano Alpi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
|Codice catastale=E808
|Targa=CN
|Zona sismica=
|Gradi giorno=2815
|Diffusività=
Riga 52:
}}
'''Magliano Alpi''' (''Majan'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un comune di 2.208 abitanti della [[provincia di Cuneo]]. È un piccolo centro agricolo situato alle porte di [[Mondovì]].
== Geografia == Il paese di Magliano Alpi ha due territori: il primo vicino al comune [[Mondovì]] (420 m di [[altitudine]]), dove si è insediato il comune e la popolazione maglianese, il secondo territorio si trova sulle [[Alpi Liguri]], vicino ai paesi di [[montagna]] di [[Ormea]], [[Frabosa Soprana]] e [[Prato Nevoso]]. In questo territorio si trovano tre cime (quella del [[Raschera]], del [[Alpi del Marguareis|Seirasso]] 2435 m e del [[Alpi del Marguareis|Brignola]]) e tre laghetti che portano il nome delle tre montagne alte == Festività == Verso la metà di ottobre dalle montagne ritornano i margari insieme alle mucche e vengono accolti a Magliano alpi con la Fiera del [[Mandriano|Margaro]] (Fèra del Marghé in piemontese) dove si assaggiano i prodotti tipici del territorio e si festeggia del ritorno delle mandrie (inoltre c'è anche un esposizione). Nella prima settimana di luglio in questo paese c'è il "Festival d'Estate" dove si festeggia l'arrivo dell'Estate e il patrono del paese
== Storia ==
Con un decreto del 14 luglio 1698 il duca [[Vittorio Amedeo II di Savoia]] sancisce lo smembramento del Distretto di [[Mondovì]] e costituiva, l'anno seguente, tredici nuovi comuni, tra i quali Magliano Alpi.
Nel 1992 si sono costruite le Elementari e l'asilo ristrutturate nel 2004 dove si è costruita anche una palestra, propietà del comune.
Nel novembre 1994 il fiume [[Pesio]] ha fatto crollare il ponte che collega il comune a Mondovì.
== Curiosità ==
Magliano Alpi è divisa da tre frazioni: Magliano Soprano (dove c'è la stazione ferroviaria), San Giuseppe (dove c'è il centro del paese), Magliano Sottano. Tutte e tre le frazioni hanno una propia [[chiesa]].
== Amministrazione ==
Riga 59 ⟶ 79:
|NomeSindaco=Marco Bailo
|DataElezione=08/06/2009
|partito=[[lista civica]] Migliora Magliano PDL
}}
| |||