Magliano Alpi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
== Festività ==
Verso la metà di ottobre dalle montagne ritornano i margari insieme alle mucche e vengono accolti a Magliano alpi con la Fiera del [[Mandriano|Margaro]] (''Fèra del Marghé'' in piemontese) dove si assaggiano i prodotti tipici del territorio e si festeggia del ritorno delle mandrie (inoltre c'è anche un esposizione).
Nella prima settimana di luglio in questo paese c'è il "Festival d'Estate" dove si festeggia l'arrivo dell'Estate e il patrono del paese: [[Madonna del Carmine]].
== Storia ==
|