Chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
m wikipedia non fa pubblicità
Riga 25:
La chiesa è in stile [[neoromanico]], costruita dal Vespignani su progetto dell’abate benedettino [[belga]] [[Ildebrando de Hemptinne]]. L’interno si presenta a tre [[navate]], divise tra loro da colonne di [[granito]], con soffitto a [[capriate]] e [[abside]] decorata a [[mosaico]]; enorme è la [[cripta]] a cinque navate. La chiesa è costruita sui resti di una ''[[domus romana]]'' del [[II secolo|II]]-[[III secolo d.C.]] (visibili nei sotterranei della chiesa); da questa ''domus'' proviene un mosaico, conservato nel monastero, raffigurante il ''[[Orfeo|Mito di Orfeo]]''.
 
La chiesa è nota, soprattutto ai romani, per le splendide esecuzioni di [[canto gregoriano]] offerte dai [[monaci]] durante le celebrazioni [[Liturgia|liturgiche]] domenicali.
 
Accanto alla chiesa hanno sede il ''Pontificio Ateneo Sant'Anselmo'' e il ''Pontificio Istituto Liturgico''.