Discussione:Residenze reali borboniche in Campania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
Vi segnalo, tra le residenze reali borboniche in Campania, [[Villa d'Elboeuf]], acquisita come pied-a-terre a mare della Reggia di Caserta. La villa, attualmente in condizioni disastrose, fu integrata da un edificio semicircolare detto "il bagno della Regina", diretto a consentire alla sovrana di bagnarsi lontano da occhi indiscreti...--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 11:30, 7 nov 2011 (CET)
:Diciamo che abbiamo racchiuso tutto con "Miglio d'Oro". Però data l'importanza (almeno storica...) della villa, che fu di fatto la prima, per me si può aggiungere una voce sulla stessa, così come è stato fatto sulle altre. Poi magari chissà, verranno ampliate anche la villa floridiana etc etc. Se ti va puoi aggiungerla tu una voce, rispettando lo standard delle altre residenze, in modo da non alterare la pagina. O se no, se vuoi, posso farlo pure io :D. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 15:34, 7 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Residenze reali borboniche in Campania".