Discussione:Parma Calcio 1913: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 161:
:::::<small>Pardon, non avevo capito che era già stata cancellata l'altra voce, allora hai fatto bene ad archiviare.</small>
:::::Le voci hanno anche sempre trattato le diverse incarnazioni delle società come un unicum. È evidente come questo sia un ambito in cui è necessario fare chiarezza. Avremo a breve occasione di riparlarne in discussioni più generali.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 14:02, 7 nov 2011 (CET)
 
E' inutile dire che concordo con te, Salvo. Der Shalck, mi spiace, ma quanto dici sul fatto che nella storia del calcio c'è stato un solo Parma, non corrisponde al vero, senza rancore, per carità! Spiego e ripeto i fatti, consultabili sui testi messi a piè della pagina: nella stagione 1968-1969 in contemporanea c'erano il Parma (in Serie D) e la Parmense (in Prima Categoria). A fine stagione, la Parmense vince il proprio campionato e raggiunge il Parma in Serie D. Il Parma fallisce e la Parmense comincia da sola la stagione 1969-1970 (e si chiamerà così fino alla conclusione dell'anno solare 1969 per non confondersi con il Parma fallito e da eventuali rivalse dei creditori...). Dal 1° gennaio 1970, cambia nome e diventa Parma AC 1968 (anno di fondazione della Parmense), all'insegna del proseguo della tradizione del Parma. Quindi addirittura il nome "Parma" non appare negli annali FIGC per circa 3 mesi (dal settembre a dicembre 1969). Quindi è abbastanza comprensibile che non quadra molto il principio di unire due realtà diverse. Una cosa invece è certa: se ai dirigenti della Parmense non fosse venuto in mente di rinominare la squadra con il nome "Parma", saremo ancora qui a discutere? Non credo... Maledetti... :) Ciao. --[[Utente:Parsifal1971|Parsifal1971]] ([[Discussioni utente:Parsifal1971|msg]]) 19:22, 7 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Parma Calcio 1913".