Quadrivettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GIM (discussione | contributi)
GIM (discussione | contributi)
Riga 17:
==Genere del quadrivettore==
Diversamente dal caso euclideo, si possono distinguere tre tipi diversi di vettori:
* di '''genere spazio''' se <math>\mathbf [{{|A}|^{0}}^{2}-{{A}^{1}}^{2}-{{A}^{2}}^{2}-{{A}^{3}}^{2}]<0</math>;
* di '''genere tempo''' se <math>\mathbf[{{ |A}|^{0}}^{2}-{{A}^{1}}^{2}-{{A}^{2}}^{2}-{{A}^{3}}^{2}]>0</math>;
* '''nulli''' o '''isotropi''', se <math>\mathbf[{{|A}|^{0}}^{2}-{{A}^{1}}^{2}-{{A}^{2}}^{2}-{{A}^{3}}^{2}]=0</math>;
Il genere e` [[invariante]] rispetto alle [[trasformazioni di Lorentz]].