Overflow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In effetti questa è una pagina disambigua |
Aggiunta pagina per le telecomunicazioni |
||
Riga 3:
Il termine '''overflow''' (in italiano: traboccamento) indica che il volume di una sostanza eccede il volume del contenitore. Con accezioni similari viene usato in diversi campi:
* nelle [[telecomunicazioni]] il termine '''overflow''' caratterizza un eccesso di traffico in un determinato sistema di comunicazione e viene chiamato ''[[Buffer overflow (telecomunicazioni)|buffer overflow]]''.
* in campo [[Informatica|informatico]] il termine '''overflow''' può indicare diversi tipi di situazioni:
*# l'''[[arithmetic overflow]]'', dovuto a delle operazioni aritmetiche che danno un risultato troppo grande per essere memorizzato nello spazio che il programmatore aveva messo a disposizione per il risultato stesso;
|