Danilo D'Ambrosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m come da modello |
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
||
Riga 55:
====Juve Stabia====
L'[[11 luglio]] proprio la [[Juve Stabia]] lo acquisisce in comproprietà
====Torino====
Il [[12 gennaio]] [[2010]] il [[Torino Football Club|Torino]] lo acquisisce in comproprietà.<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/5771/61/|titolo= D'Ambrosio al Toro|editore=TorinoFc.it|data=13-1-2010|accesso=13-9-2010}}</ref> Esordisce in [[Serie B]] il [[16 gennaio]] in Torino-[[Unione Sportiva Grosseto|Grosseto]] (4-1) conquistandosi il posto da titolare e segnando anche un gol il [[20 marzo]] in [[Modena Football Club|Modena]]-Torino (0-2)<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/6143/61/|titolo=Bella vittoria esterna per i granata!|editore=TorinoFc.it|data=20-3-2010|accesso=5-1-2011}}</ref>. Grande protagonista della rimonta granata nel campionato [[Serie B 2009-2010|2009-2010]], convince così i ''granata'' ad acquisire anche la seconda metà del suo cartellino durante il calciomercato estivo<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/6612/61/|titolo=D'Ambrosio per intero del Torino|editore=TorinoFc.it|data=24-6-2010|accesso=13-9-2010}}</ref>, battendo la concorrenza di numerosi club di [[Serie A]], tra cui [[Genoa]], [[Udinese]] e [[Parma Football Club|Parma]]<ref>{{Cita web|url=http://www.calcionapoletano.it/2010/05/19/34272-juve-stabia-genoa-parma-e-udinese-su-dambrosio.html|titolo=Juve Stabia, Genoa, Parma e Udinese su D'Ambrosio|editore=calcionapoletano.it|data=19-5-2010|accesso=27-9-2011}}</ref>. La [[Serie B 2010-2011|stagione successiva]] si conferma titolare fisso anche con il nuovo [[allenatore]] [[Franco Lerda]] e il [[20 novembre]] [[2010]] segna la sua prima doppietta in carriera, nel match della 16° giornata Torino-Modena (3-2)<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/7368/61/|titolo=Torino vs Modena 3-2|editore=TorinoFc.it|data=20-11-2010|accesso=5-1-2011}}</ref>. Saranno questi i suoi unici due gol nella stagione che si concluderà con un fallimentare 8° posto in classifica. Il [[15 dicembre]] rinnova il suo contratto fino al [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/7481/61/|titolo=D'Ambrosio rinnova fino al 2014|editore=TorinoFc.it|data=15-12-2010|accesso=28-12-2010}}</ref> ma la sua stagione, contraddistinta da prestazioni negative e terminata con il mancato raggiungimento dei playoff della squadra, ne fa oggetto di numerose critiche<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/torino/2011/06/20-131063/D'Ambrosio%3A+%C2%ABToro,+ho+deluso+ma+non+sono+un+montato%C2%BB|titolo=D'Ambrosio: «Toro, ho deluso ma non sono un montato»|editore=Tuttosport.com|data=20-06-2010|accesso=27-09-2011}}</ref>, che mettono in discussione la sua permanenza a [[Torino]] per la stagione successiva. L'[[allenatore]] [[Giampiero Ventura]], invece, decide di puntare su di lui anche per la stagione [[Serie B 2011-2012|2011-2012]], sebbene per il ruolo di terzino destro il Torino si tuteli prendendo anche [[Matteo Darmian]] che inizialmente gli viene preferito. Il [[1
===Nazionale===
|