Guy Pardiès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 85:
Passato al [[Rugby Rovigo|Rovigo]] nel [[giugno]] [[1998]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/09/Lanta_lascia_Treviso_ga_0_9806095873.shtml|titolo=Lanta lascia Treviso|giorno=9|mese=6|anno=1998|accesso=10-1-2010|autore=Maria Pia Zorzi|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]}}</ref>, rimase con il club veneto fino al [[2000]]; tornato per un breve periodo al [[Rugby Roma Olimpic|Rugby Roma]] in gravi difficoltà finanziarie, non poté evitare la retrocessione del club e la caduta in serie A; la [[Federazione Italiana Rugby|FIR]] affidò, a seguire, a Pardiès la conduzione della Nazionale Under-15<ref>{{cita web|url=http://www.comunicati.net/comunicati/sport/rugby/2261.html|titolo=Torneo Under-15 PACA (Francia): i tecnici annunciano 3 nuove convocazioni|accesso=10-1-2010}}</ref>.
 
Dal [[2004]] al [[2007]] al Sondrio<ref>{{cita news|url=http://www.air.it/modules.php?name=News&file=article&sid=12359|titolo=Sondrio, Pardiès lascia senza bisticci|accesso=10-1-2009}}</ref>, daprese talesuccessivamente data Pardièsla è allenatoreguida della [[napoli|napoletana]] [[Partenope Rugby|Partenope]], conincarico cuitenuto militaper nel4 campionatostagioni nazionaleprima di seriepassare Bal [[Mirano Rugby 1957|Mirano]] nel [[giugno]] [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/06/13/news/brunel-a-rovigo-ci-sara-il-futuro-ct-dell-italia-jacques-brunel-foto-sopra-1.1317702|titolo=Guy Pardiès a Mirano|data=13 giugno 2011|pubblicazione=[[il Mattino di Padova]]|accesso=10-11-2011}}</ref>.
 
== Palmarès ==