Wikipedia:Pagine da cancellare/Semi di fico d'India: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
* Grifomaniacs mi sono iscritto per apportare il mio contributo a un'enciclopedia "libera" che seguo da tempo. E lo sto già facendo, visto che oltre a questo libro ho già inserito una casa editrice nuova e corretto una voce già esistente (non l'avevi notato?). Ma se tu avessi fatto un libro non lo inseriresti? Più che altro: pensavo di non dovermi giustificare per ogni mia mossa e di non dover rispondere a continui "curiosi" che passano il tempo a controllare che gli altri facciano tutto alla perfezione, come accade nei commenti di un blog. Credevo di trovare scambi, collaborazioni, crescita, ma per ora basta vedere la cronologia di questa pagina... Boh. Forse ho fatto scattare qualche strano meccanismo aggiungendo questa voce, a questo punto lascio che si cancelli e pace. [[Utente:Velthur|Velthur]] 17:27, 1 set 2006 (CEST)
** <small>Velthur non sei certo tenuto a rispondere se non ritieni di doverlo fare. Qui si cerca di discernere tra l'autopromozione e la voce enciclopedica. Auguri per le vendite del libro.</small>
*** Anonimo, se rispondo è perché credo di essere tenuto a farlo, mi sembra doveroso visto ciò che dicono. Ripeto che non è mia intenzione aumentare le vendite del libro, che chiunque conosca un minimo il meccanismo editoriale capisce che a poco serve essere menzionati su Wikipedia. Mi interessava solo inserire la scheda del libro e inserirne altre ancora. Ma se il metodo che ho usato è sbagliato, spiegatemi cosa devo correggere, no? Intanto ho tolto la parte estrapolata dal sito e ho aggiunto un altro testo, così evitiamo le brighe del copyright. --[[Utente:Velthur|Velthur]] 18:43, 1 set 2006 (CEST)
*-1 --[[Utente:Caulfield|Caulfield]] 18:48, 1 set 2006 (CEST)
|