Utente:Inspiration/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
==Biografia==
 
===Infanzia===
Tra il [[1970]] e il [[1976]] dopo qualche esperienza in campo pittorico nella realizzazione di quadri ad olio, prendono forma tra i banchi di scuola i suoi primi albi a [[fumetti]] artigianali, ma non ci sono ancora le condizioni editoriali necessarie e il sogno rimane nel cassetto.
 
===Primi lavori===
Nel novembre del [[1977]] all’età di 18 anni, inizia a pubblicare le comic strips di ''Gallinello'' e ''Gary'' sul settimanale ''Vita Trentina''.
In questo piccolo ma importante spazio, si avvicenderanno e cresceranno nell’arco di quasi trent’anni, le serie a fumetti di ''Gallinello'', ''Ron Ron'' e ''Spadino'', ''Plutonino'', ''Hominid'', ''Virus l’incredibile striscia'', ''Gary Cuore di Peluche'', ''Casa Daedalus e dintorni'', ''Gli Allegri Chihuahua'' e ''Bricus'', estese successivamente a molti altri periodici e quotidiani locali.
 
Gli anni '80 si aprono con la produzione di vignette di cronaca regionale trasmesse in coda al [[TGR]] di [[Rai3]] di [[Trento]] e vignette sportive sul [[Calcio Trento]]. Quasi contemporaneamente inizia una lunghissima collaborazione in qualità di illustratore, con Mauro Neri, prolifico autore [[trentino]] di fiabe e racconti per ragazzi.
 
Nel [[1985]] l’edizione inglese del mensile anglo americano [[Mad Magazine]], gli offre uno spazio per la pubblicazione dei demenziali ''Homind Sport'' e contemporaneamente gli viene affidata anche la mitica mascotte ''[[Alfred.E.Neuman]]'' per la quale scrive i testi e realizza i disegni, confermandosi autore italiano ad aver posto la sua firma accanto a quella di mostri sacri del [[fumetto]] dissacrante [[statunitense]] quali Al Jaffee, [[Jack Davis]], Don Martin e altri.